Save the Children: il 60% dei bambini passa il tempo libero al chiuso
Sconfortanti i dati riferiti al capoluogo dorico: il 12% in più rispetto allo scorso anno non ha alcuno spazio dove svolgere attività fisica, e dove questa esiste non si trova in buone condizioni per il 49% dei casi
Non è un bel quadro quello che emerge dalla ricerca conoscitiva realizzata da Ipsos per Save the Children e Kraft Foods Italia sugli stili di vita dei bambini e dei ragazzi di età compresa tra i 6 e i 17 anni nel nostro Paese, anche per quello che riguarda i giovani anconetani.
Dal rapporto si evince infatti che il 60% dei bambini italiani passa il proprio tempo libero al chiuso, perché non può permetterselo (21% del campione) o perché il territorio non fornisce strutture adeguate (16%). In qualche caso, poi, la disponibilità economica e territoriale ci sarebbe pure, ma non ci sono adulti in grado di accompagnare i minori e tornarli a prendere (20%).
ANCONA. Non sono lusinghieri i dati riferiti al capoluogo: il 12% in più rispetto allo scorso anno non ha alcuno spazio dove svolgere attività fisica, e dove questa esiste non si trova in buone condizioni per il 49% dei casi. Male anche per quello che riguarda il fronte dell'aiuto da parte degli adulti: il 46% dei genitori anconetani non riesce ad accompagnare i figli a fare attività all'aria aperta.