Piazza Rosselli e Passetto, Signorini: "Entro 10 giorni le telecamere"
L'assessore alle Politiche per la Sicurezza Roberto Signorini ha partecipato questa mattina al tavolo del Comitato provinciale per l'ordine e la Sicurezza in Prefettura
L’assessore alle Politiche per la Sicurezza Roberto Signorini ha partecipato questa mattina al tavolo del Comitato provinciale per l’ordine e la Sicurezza in Prefettura che ha preso in esame la zona di Piano S. Lazzaro nel capoluogo dorico.
Signorini ha ringraziato il Prefetto , il Questore e le forze dell’ordine per la risposta tempestiva, "che va nella giusta direzione e che andrebbe auspicabilmente sviluppata anche durante la stagione estiva".
L’assessore alle Politiche per la sicurezza ha poi indicato una serie di luoghi critici segnalati da cittadini ed associazioni, non ultima piazza Pertini. In particolare - si legge nel comunicato stampa - "sono stati indicati i luoghi puntualmente riproposti dal presidente della II Circoscrizione Stefano Foresi ,da Largo Sarnano a piazzale Loreto, al parco della Pace al parco delle scuole Sabin fino all’area del campo sportivo di piazza d’Armi".
Durante l’incontro si è anche fatto il punto sul progetto di video sorveglianza della protezione civile della Regione Marche, progetto che ha subìto un rallentamento a causa del sisma che ha impegnato il gruppo regionale in Emilia.
Entro una decina di giorni - assicurano da Palazzo del Popolo - "sarà infatti pienamente operativo il sistema di videosorveglianza a piazza Rosselli e al Passetto".
Signorini si è anche impegnato a "trasmettere alle forze dell’ordine l’elenco delle priorità definite con i presidenti di circoscrizione per la installazione di nuove telecamere proprio perché le scelte siano concordate e l’operazione sinergica e strategicamente controllata. In risposta al Prefetto riguardo all’implementazione del servizio notturno, l’assessore ha riferito che da tempo è stato consegnato lo studio di fattibilità e che fin dalla prossima settimana si riaprirà il tavolo di confronto con la rsu della polizia municipale per concordare tempi e modalità di questo servizio che la città legittimamente richiede da tempo".