Halloween, cresce la produzione delle zucche made in Marche
Secondo i dati in mano alla Coldiretti la produzione cresce del 15% in più rispetto al 2016, con prezzi medi di 1,5 euro al chilo
Per Halloween cresce la produzione di zucche nelle Marche si aggirerà quest'anno intorno al milione di chili, il 15 per cento in più rispetto al 2016, con prezzi medi di 1,5 euro al chilo. Negli ultimi anni si è verificato un netto aumento dei consumi di questo tipo di ortaggio. Alla richiesta di zucche ornamentali per la festa di Ognissanti, si è infatti aggiunta una domanda più generale che ha portato a una maggiore presenza del prodotto sugli scaffali. Tra quelle da mangiare, le più diffuse sono: la Delica (piccola e verde), la Bertina (grigia, e più grande), l’Americana (gialla, abbastanza tonda, con coste molto evidenti), e la Violina (allungata, a fiaschetto, ricorda un violino). Mentre per le zucche non commestibili o ornamentali si va dalle giganti alle mignon con varie forme, di tantissimi tipi, tonde o a trombetta, in vari colori.
Regina indiscussa delle tavole invernali nella versione dei famosi tortelli, la zucca è uno dei prodotti più versatili della cucina italiana e può essere utilizzata sia per le preparazioni salate che per quelle dolci ma anche abbinata a pasta, carne, formaggi e torte. E c’è anche chi le usa per fare la birra. Nel corso del tempo si sono differenziate principalmente due tipologie di utilizzo, una relativa alla preparazione di tortelli, gnocchi, dolci e pane, l’altra come ingrediente di minestre e minestroni. Nel primo caso le varietà più adatte presentano polpa molto soda, asciutta e dolce; per gli altri utilizzi vanno bene anche zucche meno dolci. L’altra categoria di zucca che si sta affermando in Italia, ricorda ancora Coldiretti, è quella ornamentale: si tratta di zucche di ogni tipo, che si differenziano per le dimensioni (di piccola taglia oppure enormi) per la forma (allungate a forma di tubo, a trombetta, a cappello, schiacciate, a spirale, tonde), per la buccia (rugosa, bitorzoluta, costoluta, liscia) e per il colore (di ogni tonalità, dal verde al rosso accesso, passando per zucche striate).