rotate-mobile
Cronaca

Regione: 3 milioni di euro per i 15 monumenti danneggiati dalla neve

Per la provincia di Ancona si tratta della Chiesa di San Michele a Sassoferrato, dell'Abbazia di Sant'Apollinare a Monte Roberto e della Chiesa di Santo Stefano della Frazione di Bassano, a Fabriano

La Regione, attraverso un’Intesa sottoscritta oggi con la Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici delle Marche e la Regione Ecclesiastica delle Marche, ha individuato i 15 beni di culturali che più sono stati danneggiati dall’eccezionale nevicata del febbraio scorso e ai quali verranno destinati 3 milioni di euro in totale per la messa in sicurezza.

Per la provincia di Ancona si tratta della Chiesa di San Michele a Sassoferrato, dell'Abbazia di Sant'Apollinare a Monte Roberto e della Chiesa di Santo Stefano della Frazione di Bassano, a Fabriano.

“Si tratta di edifici inseriti nel Piano dei beni culturali – spiega il presidente della Regione Gian Mario Spacca - già colpiti dal terremoto nel ’97 (compresi nel Piano art. 8 L. 61/98) e che hanno subito ulteriori aggravamenti dopo l’ ondata di maltempo che ha imperversato sulle Marche nel mese di febbraio scorso. In particolare, come accertato nei sopralluoghi svolti  sia dalla Regione sia dalla competente Soprintendenza, si sono verificati, nei casi più gravi, crolli di strutture lignee di copertura e danni alle muratura a causa di consistenti infiltrazioni d’acqua. Il progressivo degrado del patrimonio già danneggiato andava fermato e intervenire è diventa un’azione necessaria per la tutela del nostro patrimonio artistico e architettonico e per la salvaguardia della memoria storica della nostra comunità”.

I 3 milioni di euro messi a disposizione dalla Giunta regionale sono stati reperiti dal Fondo di riserva del programma di ripartizione dei finanziamenti per la ricostruzione post-terremoto “per interventi di messa in sicurezza degli edifici inseriti nel Piano dei beni culturali di cui all’art. 8 della legge n. 61/98  che hanno subito un ulteriore aggravamento a causa delle eccezionali avversità atmosferiche del mese di febbraio 2012”.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Regione: 3 milioni di euro per i 15 monumenti danneggiati dalla neve

AnconaToday è in caricamento