rotate-mobile
Cronaca Falconara Marittima

Falconara, Cipolletti (Fim) a fiume: «8x1000 ai Comuni e zone a luci rosse»

Il capogruppo di Falconara in Movimento, Romolo Cipolletti, lancia l'appello ai parlamentari marchigiani: "Dare l'8x1000 ai Comuni in difficoltà anziché alla Chiesa e permettere l'apertura di centri di tolleranza. Le ordinanze sulla sicurezza? Vanno nella direzione giusta"

Zone a luci rosse e 8x1000 da destinare ai Comuni per affrontare le spese dei servizi sociali. Romolo Cipolletti, capogruppo di Falconara in Movimento, una delle civiche di maggioranza in consiglio comunale, ne ha per tutti. Ex comandante della Polizia Municipale, in pensione dal 2006, Cipolletti è oggi capogruppo di quella che veniva considerata da tutti "la lista del sindaco Brandoni". Verbo da coniugare al passato, visto che i rapporti tra i due non sembrano idilliaci come all'epoca della tornata elettorale 2013, conclusasi con la riconferma del sindaco. Soprattutto per quanto riguarda la gestione della Polizia Municipale dove Brandoni ha riconfermato il comandante Stefano Martelli, mentre Cipolletti (insieme ad altri consiglieri comunali) chiedeva una maggiore operatività del Corpo.

Unico punto che li accomuna, proseguire sulla strada delle ordinanze sulla sicurezza. Il capogruppo sta lavorando, in questi giorni, insieme ad altri colleghi di maggioranza alla redazione del nuovo Regolamento di Polizia Urbana. "Le ordinanze antibivacco - spiega - vanno nella direzione giusta. I residenti del centro hanno visto un miglioramento della qualità della vita. Sono ormai rari i casi in cui senza dimora bivaccano sulle panchine, si lavano in piazza anche le parti intime. Il nuovo Regolamento conterrà tutte quelle ordinanze che sono state emanate dal sindaco negli anni. Antiprostituzione, antibivacco, eccetera, che sono state tutte giudicate legittime dagli organi istituzionali della Repubblica Italiana. Sicuramente un plauso va all'opera svolta dal volontariato della Tenda di Abramo. Il loro è un modello da seguire: aiuto secondo un numero limitato di posti, per un periodo limitato e regole ferree da seguire, pena l'allontamento. Per aiutare queste persone in difficoltà, tuttavia, sono necessari fondi che purtroppo in un momento di difficoltà economica crescente i Comuni non si possono permettere. Forse una soluzione per reperire fondi, potrebbe essere quella di abolire l'8x1000 destinate alle varie chiese e destinarla ai Comuni per il sostegno alle nuove povertà".

Cipolletti va però oltre. E lancia l'appello ai parlamentari marchigiani a rivedere la legge Merlin. "E' ora - aggiunge - che i parlamentari si facciano carico di questa necessità urgente proponendo una legge che permetta  l'apertura di centri di tolleranza così come avviene in altre avanzate democrazie europee. Con controlli sanitari e contribuzioni fiscali. La volontà di far emergere questo problema, pensato da tutti ma detto da pochi a causa di un bigotto clericalismo diffuso, è frutto dello stare tra i cittadini, dall'ascoltare le loro opinioni. In modo particolare chi vive nelle zone interessate dalla prostituzione su strada. La mia proposta prevede l'utilizzo di edifici in aree degradate o comunque abbandonate". Proposte choc destinate a riaccendere un dibattito, quello sulla sicurezza in città, mai sopito.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Falconara, Cipolletti (Fim) a fiume: «8x1000 ai Comuni e zone a luci rosse»

AnconaToday è in caricamento