Caldo: venerdì ad Ancona emergenza livello 2, a rischio gli anziani
Per le prossime 24 ore è previsto il livello 2 dell'emergenza calore per il territorio di Ancona, per i soggetti a rischio il Comune mette a disposizione punti di primo intervento, sale climatizzate e condizionatori
Per le prossime 24 ore è previsto il livello 2 dell'emergenza calore per il territorio di Ancona, vale a dire “temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio” Il livello si attesterà per una sola giornata per poi scendere di nuovo a 1 ma si ricorda comunque che è attivo il Servizio comunale di prevenzione degli effetti delle ondate di calore sugli anziani e i soggetti fragili nella città di Ancona. Questa mattina inoltre, si è riunito, su indicazione dell’assessore alla Protezione Civile, Roberto Signorini, il Coordinamento sulle ondate di calore che ha individuato alcune indicazioni utili. Dal canto suo, l’assessore Signorini, dopo aver ricordato finalità, modi e tempistiche del progetto Helios che a livello nazionale disciplina l’emergenza legata alle ondate di calore, ha ricordato che il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), fa parte anche del Coordinamento cittadino sulle ondate di calore ed è a disposizione anche per questo tipo di problematiche.
Alcune indicazioni da tenere sempre presente:
1) In caso di necessità ed urgenza, i Punti di primo intervento e Pronto soccorso sono attrezzati per far fronte ad un aumento dell’attività. Conseguentemente sono attrezzati anche per un eventuale aumento dei ricoveri.
2) nel caso in cui il caldo venga ritenuto insopportabile, pur in assenza di problemi di salute, sarà possibile utilizzare le sale climatizzate rese appositamente disponibili. Sono a disposizione 24 ore su 24 le due sale climatizzate della Croce Gialla (Via Ragusa 18); sono altresì disponibili in orari diurni la Caserma dei Vigili del Fuoco di Ancona, il Centro Sociale “Filo d'Argento Dorico” di Via Ascoli Piceno n. 10. Le sale non sono organizzate per l’assistenza sanitaria ma garantiscono la climatizzazione dell’ambiente. Se non si hanno a disposizione mezzi propri è possibile richiedere l’utilizzo della Croce Gialla o della Croce Rossa per il trasferimento in tali strutture.
3) dal 1 giugno e fino al 15 settembre è attivo il Servizio Helios (a cura dell’ASUR Marche) – call center regionale per il sostegno dei soggetti fragili: numero verde di Helios 800-450- 020.
4) per ogni informazione alla cittadinanza sui servizi disponibili e sulle cautele da osservare è a disposizione 24 ore su 24 il “Servizio di pronto intervento sociale” del comune: tel. 071- 202785 (E.mail: telecontrollo.pis@libero.it) o, dalle ore 9,00 alle 19,00) il numero verde di Helios 800-450-020.
5) Sono state allertate le strutture residenziali per anziani che attueranno le indicazioni del Ministero per la salute previste per le strutture che ospitano anziani non autosufficienti.
6) Sono ancora disponibili, presso gli uffici della U.O. ANZIANI del Comune di Ancona in Viale della Vittoria n. 39, i condizionatori portatili per le situazioni di emergenza relative ad anziani indigenti e non autosufficienti.
Per ulteriori informazioni, di seguito i recapiti dei servizi e delle risorse disponibili:
ZONA CENTRO:
- Pronto Intervento Sociale (PIS), Telecontrollo e progetto HELIOS presso Struttura Comunale per Anziani “Benincasa”, Via Podesti, 9 – tel: 071202785 e/o 800-450-250 Email: telecontrollo.pis@libero.it - Circoscrizione 1, Via Cesare Battisti, 11/c, tel: 0712222911 – 0712222912;
per la Zona centro un altro riferimento è la I Circoscrizione tel.071 2222911/ 2912
ZONA PIANO SAN LAZZARO:
- Filo d'Argento Dorico, Via Ascoli Piceno, 10 tel: 0712801070 - Circoscrizione 2, Via Scrima, 19, tel: 0712222921 – 0712222922 - Circoscrizione 3, Via Tavernelle 122, tel: 071898260 – 3395483551(Sig.Malatesta Edoardo)
- Caserma dei Vigili del Fuoco, tel: 07128080207
- Croce Gialla, Via Ragusa 18, tel: 0715015
ZONA QUARTIERI NUOVI (Q2)
- Circoscrizione 3, Piazza Salvo D'Acquisto, 29, tel: 0712222931 -0712222932
ZONA TORRETTE:
- Circoscrizione 2, Via Esino, 62, Tel: 0712222953
- Centro Sociale “L'Incontro”, Via Esino, 6, Tel: 0712181160
ZONA COLLEMARINO:
- Circoscrizione 2, Piazza Galilei, 10, tel: 0712222951