Coldiretti Marche: "Truffe a tavola? Le più temute dai cittadini"
Secondo un'indagine Coldiretti-Swg, le frodi più gravi per il 60% dei cittadini sono proprio quelle alimentari poiché possono avere effetti sulla salute. Al secondo posto (40%) vengono quelle fiscali
Le frodi a tavola sono quelle più temute dai cittadini, con sei cittadini su dieci che le considerano più gravi di quelle fiscali e degli scandali finanziari.
Ad Affermarlo è la Coldiretti Marche nell’esprimere apprezzamento per l’operazione dei Nas di Ancona che ha portato al sequestro di 10 tonnellate di alimenti, tra cui 55mila pizze.
Secondo un’indagine Coldiretti-Swg, le frodi più gravi per il 60% dei cittadini sono proprio quelle alimentari poiché possono avere effetti sulla salute, al secondo posto (40%) vengono quelle fiscali, mentre le truffe finanziarie sono lo spauracchio del 26% degli intervistati, seguite a stretta distanza da quelle commerciali, come la contraffazione dei marchi (25%). Se il 57% dei cittadini pensa che debbano essere punite con la sospensione dell’attività, ben il 22% ritiene che la pena più giusta sia addirittura l’arresto mentre solo il 18% una multa salata.