rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Cronaca

Portonovo, "Da Anna" deve chiudere: gran tavolata di pesce per i bagnanti

Il ristorante deve chiudere? E allora ecco che i gestori hanno apparecchiato una tavolata lungo la spiaggia, offrendo ai bagnanti il pesce fresco che, altrimenti, sarebbe andato sprecato. Un gesto dettato anche dalla voglia di dire grazie a chi li ha sostenuti

Il ristorante “Anna” è abusivo e dovrà cessare l’attività. E’ quanto si legge nella sentenza del Consiglio di Stato che, nel merito, ha rigettato il ricorso dei ristoratori. Nonostante tutto, i gestori del locale hanno deciso di chiudere “in bellezza”. Come? Apparecchiando una tavolata lungo la spiaggia e offrendo ai bagnanti il pesce fresco che, altrimenti, sarebbe andato sprecato. Tra loro anche il noto drizzista di Luna Rossa Sandro Spaziani

«Non abbiamo buttato il pesce per rispetto di chi non ha da mangiare» ha spiegato il coordinatore dell’attività di ristorazione Lorenzo Flauto. Sembra la fine dunque. Non senza polemica da parte dei 13 dipendenti che, con un cartellone, si dicono “disoccupati ma onesti”. «Da domani non sappiamo che cosa ci aspetta - ha proseguito Flauto - Ma abbiamo una proposta da fare al Comune. Siamo abusivi? Bene, ci dessero una mano a regolarizzarci. Siamo pronti ad arretrare pagando oneri urbanistici di tasca nostra. E’ giusto che non vengano tollerati gli abusi. Ma è altrettanto giusto che, come già capitato ad altri, ci venga data un’opportunità per regolarizzarci perché noi abbiamo pagato un condono di 30mila euro e abbiamo sempre pagato regolarmente la Tosap e tutte le tasse». 

MEGA PRANZO DA ANNA

Già, perché in passato  l’amministrazione Comunale aveva riscontrato una serie di irregolarità, per cui i soci dello storico ristorante di Portonovo avevano avanzato una richiesta di condono dell’intera struttura. I ristoratori pagarono subito 30mila euro, ma il Comune, dietro parere negativo della Soprintendenza, si trovò costretto a respingere quella richiesta. Si arrivò così ad una battaglia legale durata anni. Prima il ricorso al Tar, che aveva concesso la sospensiva sull’ordinanza di chiusura dell’attività, consentendo al ristorante di riaprire. Ma solo temporaneamente, fino alla sentenza dei giudici amministrativi che diedero torto alla proprietà. Si passò al Consiglio di Stato, ultimo grado a decidere nel merito. I giudici hanno confermato la sentenza del Tar. Ergo, Anna deve chiudere e il Comune dovrà provvedere allo smantellamento. Ma non sarà per adesso, se non altro per non intralciare la stagione balneare della spiaggia del grande lago. Nel frattempo prosegue anche l’indagine della Procura di Ancona. Sul registro degli indagati sono state iscritte 7 persone: tre sono proprietari del ristorante, due sono alti gradi della Polizia Municipale e altri due sono funzionari comunali dell’ufficio Patrimonio.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Portonovo, "Da Anna" deve chiudere: gran tavolata di pesce per i bagnanti

AnconaToday è in caricamento