Al via "Abc per il Pc", il corso gratuito dell'Informagiovani di Ancona
Queste lezioni nascono dalla necessità sempre più sentita di far acquisire, anche a chi ne ha avuto minori possibilità, le competenze informatiche essenziali per avere accesso al mondo del lavoro
ANCONA - Giovedì 21 gennaio dalle 15.30, presso la sede dell’Informagiovani di Ancona (underground di piazza Roma), prenderà il via la prima delle tre edizioni di un breve corso gratuito riguardante l’uso base del pc, organizzato e gestito dagli operatori del servizio Informagiovani e dai volontari del Servizio Civile Nazionale.
Queste lezioni nascono dalla necessità sempre più sentita di far acquisire, anche a chi ne ha avuto minori possibilità, le competenze informatiche essenziali per avere accesso al mondo del lavoro, della formazione, della cultura, della comunicazione e dell’informazione. L’Informagiovani ha dato vita a questo progetto in un’ottica di sviluppo non solo delle competenze informatiche in senso stretto, ma anche per favorire quell’autonomia che porta a saper usare con dimestichezza le tecnologie di informazione e comunicazione (TIC) per tutti gli ambiti della vita. Il problema del cosiddetto “analfabetismo informatico” (e conseguentemente di quello “digitale”) è estremamente diffuso ed è insinuato in molte fasce di età: secondo il rapporto annuale del Censis sulla situazione sociale del Paese/2014, gli “analfabeti informatici totali” (coloro cioè che non sono in grado di usare pc ed altri dispositivi digitali) toccano circa il 37% della popolazione italiana tra i 16 e i 74 anni, e ben il 31% nelle Marche.
Ancora più alta è la percentuale degli “analfabeti digitali”, di coloro cioè che non sanno fare uso di Internet per trovare, conservare, valutare e creare informazioni. Il corso, articolato in tre incontri pomeridiani di 90 minuti ognuno e destinato a massimo otto partecipanti per lezione, tratterà quindi sia uno sviluppo base delle competenze più prettamente informatiche (conoscenza dell’hardware e del software nel modulo A e la gestione dei file e delle cartelle nel modulo B), che un primo approccio col web attraverso il modulo C. Le informazioni riguardanti le lezioni, gli orari e le iscrizioni al corso sono reperibili a questo link della pagina web dell’Informagiovani di Ancona.