Senigallia: i carabinieri mettono sotto controllo la movida
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, con l'impiego di militari e mezzi in servizio presso le otto Stazioni dipendenti, hanno dato luogo ad un controllo straordinario dell'intera giurisdizione
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, con l’impiego di militari e mezzi in servizio presso le otto Stazioni dipendenti, hanno dato luogo ad un controllo straordinario dell’intera giurisdizione nella notte tra sabato e domenica.
I militari impiegati hanno proceduto al controllo di 80 obiettivi sensibili e al controllo di 100 persone, fra cui 8 cittadini stranieri. Di esse 13 sono risultate di interesse operativo attraverso la consultazione della banca dati in uso alle Forze di Polizia. Tredici anche gli esercizi commerciali sottoposti a controllo, e quattro le contravvenzioni elevate per la violazione del Codice della Strada.
Nel corso di questa attività straordinaria sono stati controllati i soggetti sottoposti al regime degli arresti domiciliari, ed è stato monitorato il flusso di mezzi e persone lungo le principali arterie stradali della giurisdizione e in generale il flusso generato dalla movida del fine settimana.
Infatti, proprio in tali circostanze, come i militari hanno appurato nel corso del tempo, “aumenta la circolazione di pregiudicati, provenienti per lo più da altri territori, aumenta l’attività di spaccio e consumo di stupefacenti ed aumenta il rischio di incidenti stradali dovuti all’assunzione di alcolici”.
In Evidenza
-
I rifugi di montagna più belli delle Marche
-
«Mangio normalmente ma ingrasso lo stesso»: 15 cause che forse non conosci
-
Saturimetro e Coronavirus: come funziona e quali sono i migliori modelli online
-
Ghiaccio e neve, cosa c'è da sapere: obblighi e divieti da conoscere ad Ancona