Sicurezza stradale: multe e controlli tra Baraccola, Piano e Stazione
Complessivamente dieci gli automobilisti "pizzicati", che verseranno nelle casse dell'Erario circa 2500 euro e si vedranno decurtare, in totale, una trentina di punti sulla patente
Questa volta nel mirino delle "pantere" sono finiti gli automobilisti indisciplinati “pizzicati” nelle zone della Baraccola, Piano San Lazzaro e Stazione centrale.
Una decina di persone, la maggior parte residenti nell'anconetano, tutti uomini, sono state multate per non essersi fermate al semaforo rosso o ad un attraversamento pedonale, per aver guidato facendo uso del telefonino, senza cinture di sicurezza o senza assicurazione, per aver percorso ad alta velocità una strada urbana, per aver sorpassato in curva o per non essersi fermati all'alt della Polizia e altre infrazioni al codice della strada.
Complessivamente i dieci automobilisti multati verseranno nelle casse dell'Erario circa 2500 euro e si vedranno decurtare, in totale, una trentina di punti sulla patente.
Uno di loro, un palermitano di 28 anni, è stato anche denunciato per guida in stato di ebbrezza. Il giovane, fermato in Via I° Maggio durante un posto di controllo, è stato trovato in stato di ebbrezza certificato dal test alcolemico (1,5 g/l di alcool nel sangue).
In Evidenza
-
I rifugi di montagna più belli delle Marche
-
«Mangio normalmente ma ingrasso lo stesso»: 15 cause che forse non conosci
-
Saturimetro e Coronavirus: come funziona e quali sono i migliori modelli online
-
Ghiaccio e neve, cosa c'è da sapere: obblighi e divieti da conoscere ad Ancona