Senigallia, controlli anti prostituzione su strada: multe di 400 euro a tre clienti
Durante i servizi di controllo - mirati anche alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, in particolare i furti - sono state controllate 75 persone e oltre 40 veicoli, lungo la statale adriatica e nelle zone interne della città
Il personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale ha svolto nella giornata di ieri una serie di controlli per il contrasto alla prostituzione su strada, finalizzati a verificare le violazioni al regolamento di polizia locale, con particolare riferimento ai comportamenti diretti a concordare prestazioni sessuali. I servizi hanno riguardato i luoghi solitamente interessati dal fenomeno, dalla zona di Marzocca fino a Cesano, compreso il Ciarnin e via Podesti.
Durante tali servizi sono state controllate 9 donne e sono stati accertati tre episodi di violazione al regolamento di polizia locale da parte di uomini che, con il proprio veicolo, si sono fermati per concordare prestazioni o comunque chiedere informazioni.
A tutti soggetti identificati è stata applicata la sanzione prevista dal regolamento di polizia locale – 400 euro – mentre per le ragazze coinvolte è prevista una sanzione di 50 euro.
Durante i servizi di controllo – rinforzati in occasione del prossimo periodo festivo ormai prossimo e mirati anche alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, in particolare i furti – sono state controllate 75 persone, tra cittadini italiani e stranieri, e oltre 40 veicoli, lungo la statale adriatica e nelle zone interne della città.
Controllati anche numerosi esercizi commerciali ed aree di aggregazione giovanile. In quest’ultimo caso i poliziotti, durante le attività di controllo, hanno identificato 4 giovani , uno dei quali minorenne, trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo marjiuana, fatto che ha determinato la segnalazione al Prefetto in qualità di assuntori, il sequestro della sostanza e, in un caso, il ritiro della patente.