Sicurezza: notte di controlli ad Ancona, Portonovo e Falconara
Notte di controlli ad ampio raggio da parte degli uomini della Questura di Ancona, sia in città che nel litorale: controllate 150 persone, 90 veicoli, 16 imbarcazioni e 9 esercizi pubblici
Notte di controlli ad ampio raggio da parte degli uomini della Questura di Ancona sul fronte della prevenzione e della sicurezza: nel mirino soprattutto il contrasto alla recrudescenza del fenomeno dei reati predatori e dello spaccio di sostanze stupefacenti sia nelle zone più a rischio della città dorica che nel litorale.
Su disposizione del Questore di Ancona, Dott. Arturo De Felice, ieri sera e fino a tarda notte, una task force composta da specialisti dell’anticrimine, unità cinofile, agenti della stradale e Squadra Nautica ha operato in contemporanea ed in collaborazione con la locale Polizia Municipale, mirati controlli nelle zone del Passetto, Piano San Lazzaro, Archi, Stazione Centrale, lungomare Palombina - Falconara Marittima e Portonovo, procedendo all' identificazione di circa 150 persone, 90 veicoli, 16 imbarcazioni e 9 esercizi pubblici, per lo più bar, pub e kebab, siti nelle zone interessate (comunque risultati in regola).
Una quindicina le contravvenzioni al codice della strada elevate per mancate revisioni e assicurazione (un veicolo è stato sequestrato), uso del telefono cellulare durante la guida e violazioni simili. Altrettante le persone sottoposte a controllo con l’etilometro e due le patenti ritirate.
In Piazza Ugo Bassi, un marocchino di 43 anni, domiciliato nel pesarese, è stato denunciato per il reato di clandestinità poiché si trovava ancora in Italia nonostante il mancato rinnovo del permesso di soggiorno.