Piano, Archi, Stazione e Centro: controlli a tappeto per la sicurezza
A collaborare con gli agenti dorici gli uomini del nuovo Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, con sede a Perugia, poliziotti specializzati nel controllo del territorio e nel contrasto alla criminalità diffusa
Proseguono i controlli disposti dalla Questura di Ancona, effettuati anche con l'ausilio degli uomini del nuovo Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, con sede a Perugia, poliziotti specializzati nel controllo del territorio e nel contrasto alla criminalità diffusa.
Sul territorio hanno operato in contemporanea una ventina di Agenti, coordinati dall'Ufficio Prevenzione delle Volanti, effettuando numerosi posti di controllo soprattutto nelle zone del Piano S. Lazzaro, Stazione, Archi ed alcuni quartieri del centro.
RISULTATI. Fermate in tutto 134 persone di cui 76 straniere, 81 veicoli, 12 soggetti gravati da arresti domiciliari ed elevate 9 contravvenzioni, tra cui 3 sequestri di autovetture sprovviste di assicurazione.
Effettuato anche un controllo alle carovane circensi ferme presso il parcheggio del Conero, nel corso del quale non si sono rilevate irregolarità.
Controllata, con l'ausilio di unità cinofile, anche l'area di Piazza Pertini ove, nei pressi dei "Rinoceronti", è stata riscontrata la presenza di siringhe abbandonate.
Nel corso dei controlli effettuati ad alcuni locali pubblici del Piano San Lazzaro e della zona Archi non sono emerse irregolarità.
Nel corso delle operazioni effettuate nella zona Piano San Lazzaro, è stato accompagnato in Questura un cittadino albanese di 27 anni risultato irregolare sul territorio italiano. L'uomo è stato denunciato all'autorità giudiziaria per l'inottemperanza all'ordine di abbandonare il territorio italiano a seguito di espulsione.