Giovani e droga: la polizia intensifica i controlli nelle scuole
Dopo i numerosi fermi di giovani trovati in possesso di sostanze stupefacenti, il questore De Felice ha disposto controlli con unità cinofile sia all'interno che in prossimità degli edifici scolastici
Dopo i numerosi fermi di giovani e giovanissimi trovati in possesso di sostanze stupefacenti, il Questore di Ancona Arturo De Felice ha disposto l’intensificazione dei controlli di Polizia con unità cinofile sia all'interno che in prossimità degli edifici scolastici.
È stato convalidato ieri a Senigallia l’arresto di un ragazzo di 20 anni, di origini brasiliane ma residente da tempo in città, trovato in possesso di 143 grammi di marijuana – conservata avvolta in fogli di giornale per favorirne l’essiccamento – e di 43 grammi di hashish.
Un sequestro ingente, ultimo campanello d’allarme di un problema ormai avvertito in tutto il territorio, quello del consumo di stupefacenti fra i giovani e i minori.
Come scrive il Messaggero di oggi l’offerta di stupefacente è differenziata a seconda del tipo di consumo e della clientela: la cocaina è richiesta prevalentemente per la movida del fine settimana, mentre marijuana e hashish vanno per la maggiore tra i giovanissimi.