Lavoro nero: blitz dei Carabinieri a Senigallia, Jesi e Osimo
Linea dura su illegalità e lavoro nero: è scattata una serie di controlli nel territorio da parte della Direzione Provinciale del Lavoro di Ancona e del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ancona
Linea dura su illegalità e lavoro nero: è scattata una serie di controlli nel territorio da parte della Direzione Provinciale del Lavoro di Ancona e del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ancona.
Nel mirino degli ispettori del lavoro, del Nucleo Carabinieri della DPL e dei militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ancona, alcuni laboratori cinesi nei comuni di Senigallia, Jesi e Osimo.
A seguito delle verifiche effettuate (senza alcun clamore e nel pieno rispetto della libera attività imprenditoriale delle aziende) sono state ispezionate diverse ditte, nessuna delle quali è risultata regolare con la normativa sul lavoro, e sono state riscontrate le seguenti irregolarità:
- nella zona di Senigallia: 5 lavoratori in nero, di cui 1 clandestino, con adozione di un provvedimento di sospensione;
- nella zona di Jesi: 1 azienda con 3 lavoratori in nero ( su 12 presenti all’atto dell’ispezione), di cui 2 senza permesso di soggiorno, con adozione del provvedimento di sospensione; 1 azienda con 2 lavoratori in nero su 2 presenti, con adozione del provvedimento di sospensione; 1 azienda con 1 lavoratore in nero su 3 presenti.
- nella zona di Osimo: 1 azienda con 2 lavoratori in nero, su 3 presenti, di cui 1 senza permesso di soggiorno e adozione del provvedimento di sospensione.