Università Politecnica delle Marche, lezione concerto di Soudant in Aula Magna
Lunedì 13 Febbraio 2017 ore 21:00 va in scena “Soudant’ Series – Beethoven Pastorale” (lezione-concerto), secondo appuntamento di “Form-Off i concerti dell’Aula Magna”
Il secondo appuntamento della Rassegna “Form-Off i concerti dell’Aula Magna” è tra più particolari, si tratta della lezione-concerto di Hubert Soudant, Direttore Principale della FORM. Lunedì 13 Febbraio 2017 ore 21:00 va in scena “Soudant’ Series – Beethoven Pastorale”. Un programma interamente dedicato alla rappresentazione sonora della Natura più monumentale ed entusiasmante della storia della musica: la Sinfonia “Pastorale”, opera tra le più note ed amate di Beethoven. Sul podio dell’orchestra, Hubert Soudant, grande specialista del repertorio classico a livello internazionale che eseguirà il capolavoro beethoveniano in forma di un’avvincente lezione concerto.
Apre la serata il Concerto per violino op. 61, l’unico scritto da Beethoven per questo strumento: un capolavoro di straordinaria bellezza e di importanza fondamentale per gli sviluppi successivi del genere del concerto violinistico qui interpretato dalla celebre violinista giapponese Yuzuko Horigome. Nella seconda parte, la rappresentazione sonora della Natura più monumentale ed entusiasmante della storia della musica: la Sinfonia “Pastorale”, opera tra le più note ed amate del compositore tedesco.
La rassegna “Form-Off concerti dell’Aula Magna” si compone anche quest’anno di quattro appuntamenti di alto livello artistico e culturale che vedono il coinvolgimento di grandi interpreti di fama internazionale e che puntano all’integrazione fra generi, stili e linguaggi diversi, concetto particolarmente stimolante per la cultura giovanile. La rassegna, infatti, spazia dalle grandi sinfonie del repertorio classico al tango di Piazzolla attraversando il romanticismo di Schumann e di Chajkovskij fino alla contemporaneità di Lamberto Lugli con la sua composizione per sassofono e orchestra dedicata a Jan Palach. Form-Off è promosso dall’Università Politecnica delle Marche e dalla FORM in collaborazione con gli Amici della Musica “G. Michelli” e con il patrocinio del Comune di Ancona.
biglietto unico € 10 – biglietto studenti € 4
In vendita presso la biglietteria dell’Aula Magna il giorno del concerto dalle ore 20:30