Ancona: torna la zanzara tigre, ecco come procurarsi il kit
Torna la zanzara tigre: il prodotto larvicida è in vendita all'Ufficio Relazioni con il Pubblico e nelle sedi delle circoscrizioni. Ecco tutte le informazioni utili
Per contrastare il fenomeno della zanzara tigre, anche per l'anno 2012 il Comune di Ancona ha emanato una ordinanza nella quale sono indicate le tecniche di prevenzione, i riferimenti e le sanzioni previste per coloro che trasgrediscono. Inoltre, i cittadini potranno ritirare presso l'Ufficio Relazioni con il pubblico e le sedi delle Circoscrizioni, uno specifico prodotto larvicida (nome commerciale Altogran ).
Il prezzo al pubblico è pari a euro 5,50 e il pagamento deve essere effettuato anticipatamente presso:
- le Sedi CARIGE ad Ancona che rilascerà una contabile specifica senza pagare ulteriori commissioni, in via Frediani 8, in via Maggini 47 e sulla Strada di Pontelungo 159,B nel seguente orario: 8,20 13,20 14,30 16 dal Lunedì al Venerdì
- un qualsiasi sportello postale (C/C n. 13275607 di Tesoreria 9 che rilascerà la ricevuta di versamento, con addebito del costo del bollettino di 1 euro. Costo totale per il cittadino euro 6,50)
La ricevuta di versamento dovrà essere consegnata all' Urp che distribuirà la confezione di prodotto insieme al materiale informativo. Il prodotto larvicida (Altogran) evita che l'uovo si sviluppi in zanzara adulta, causa della puntura, andando ad interferire sul regolare sviluppo del ciclo larvale.
"Altogran" va usato solo dove non è possibile eliminare fisicamente il ristagno d'acqua . Il tappo del barattolo è la dose media per trattare ogni tombino o griglia di raccolta delle acque piovane. Il trattamento deve essere ripetuto ogni 20 giorni circa (anche in casi di siccità) e comunque sempre dopo ogni pioggia.