rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Cronaca Jesi

Cna Jesi, nuova etichettatura alimentare: ecco tutte le novità

Sala piena alla CNA di Jesi per il seminario informativo sulla nuova etichettatura alimentare. Moroni (CNA Alimentare): “La Comunità Europea sforna norme che non sono tarate sulla realtà delle piccole imprese, rendendo difficile la loro applicazione”

Etichettatura alimentare: nuove regole. E’ entrato infatti in vigore il regolamento 1169/2011 che modifica la normativa in materia. Le novità introdotte sono di estremo interesse per tutti gli operatori del settore alimentare, per questo la Cna ha organizzato un seminario informativo gratuito che si è svolto lunedì 16 gennaio u.s. presso la sede Cna di Jesi. 

Sala affollata per ascoltare le informazioni sulle nuove modalità di etichettatura dei prodotti alimentare, illustrate da Andrea Moroni presidente provinciale Cna Alimentare e Marco Morbidoni consulente Cna Tecno Quality. 
Le novità più importanti riguardano allergeni, prodotti preincartati, data di congelamento e altro ancora. Molte le richieste di approfondimento degli imprenditori intervenuti soprattutto sugli allergeni: glutine, crostacei, uova, pesce, arachidi, soia, latte, frutta a guscio, sedano, etc. (anche alla luce dell’aumento di casi di intolleranze e allergie alimentari).

Siamo molto preoccupati – ha dichiarato Andrea Moroni – poiché, nonostante documenti, parole e incontri pubblici, le normative europee continuano ad essere tarate sulle multinazionali e non sulle piccole realtà, risultando infine di difficile applicazione per le pmi. La Comunità Europea continua ad ignorare che la stragrande maggioranza di attività, anche nel settore alimentare, è costituita da piccole o piccolissime imprese che necessitano di normative più snelle e di più facile applicazione”. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cna Jesi, nuova etichettatura alimentare: ecco tutte le novità

AnconaToday è in caricamento