Scontrino telematico, cambia tutto: convegno alla Cna per prepararsi alla novità
Dal 1° luglio parte la rivoluzione digitale, partecipato incontro per capire come adeguarsi alla normativa
Una rivoluzione digitale riguarderà tutti gli operatori che si rapportano con il cliente finale. Dal 1° luglio, tutte le imprese sopra i 400.000 euro di fatturato dovranno adottare lo scontrino telematico. Dal 1° gennaio 2020, invece, l’obbligo riguarderà anche quasi tutte le altre imprese al di sotto dei 400.000 euro. Per spiegare agli imprenditori come adeguarsi alla nuova normativa, Cna, in collaborazione con Re.Ca. Systems, ha organizzato un incontro ad Ancona che è stato molto partecipato.
Claudio Garbini (titolare Re.Ca.) ha esplicato invece le modalità di attivazione di questo strumento che necessita di un collegamento ad internet e ha annunciato che esistono incentivi fiscali (in detrazione) per il suo acquisto per un credito di imposta pari al 50% del costo fino ad un massimo di 250 euro (solo ed esclusivamente per un registratore di cassa). Per coloro che non hanno numeri rilevanti annuali di scontrini o ricevute fiscali l’Agenzia delle entrate ha messo a disposizione sul suo portale un software del tutto gratuito che permette di sottostare all’obbligo.