
Il team del 118 della notte di Capodanno 2018
Al lavoro anche nel festivo, ecco chi ha vegliato sulla notte di San Silvestro
Tutti interventi di primo soccorso a cui gli operatori della centrale operativa del 118 rispondono con competenze, organizzazione ma soprattutto umanità
Sono loro a prendere su la primissima telefonata, quella di chi chiede disperatamente aiuto. E nella scorsa notta ce ne è stata di paura se si pensa che in tutta la provincia si sono registrati due feriti dovuti ai botti di fine anno, uno ad Osimo ed uno nel capoluogo. Entrambi adulti sono rimasti feriti uno ad una mano e l'altro al volto, con una prognosi tra i 5 ed il 7 giorni. Poi la lunga notte della Croce Rossa di Ancona intervenuta per soccorrere 5 anziani per vari tipi di malori, per fortuna senza conseguenze. Lavoro anche per i volontari della Croce Gialla intervenuti per un abuso etilico e un malore non grave all’interno di una moschea. E poi un ferito grave in un incidente stradale nel fabrianese.
Tutti interventi di primo soccorso a cui gli operatori della centrale operativa del 118 rispondono con competenze, organizzazione ma soprattutto umanità.