Capodanno: per Coldiretti sarà all'insegna del last minute
Agriturismi marchigiani quasi tutti esauriti per la notte di San Silvestro e tutti prenotati negli ultimi giorni, sopratutto via internet. Per Coldiretti è il segno di una volontà di ottimizzare tempo e risparmi
Per i marchigiani sarà un capodanno all'insegna della toccata e fuga nell'agriturismo, con cenone di capodanno e magari il pernottamento di una notte. Ma soprattutto da organizzare con rapidità e all'ultimo minuto. Sono questi i dati pubblicati oggi dalla Coldiretti Marche, che vede numerose prenotazioni in case di campagna, trattorie e agriturismi, registrando addiruttura un aumento dei coperti rispetto all'anno precedente. Soprattutto coppie e gruppi di poche persone, mentre sono in diminuzione le persone che si muovo in grandi comitive.
Per Coldiretti c'è lo zampino della crisi, che porta a scelte più semplici e a preferire menù a chilometro zero: all'insegna dei prodotti del territorio. Una scelta dettata anche dalla necessità di ottimizzare il tempo disponibile e le disponibilità economiche che, sostiene la Coldiretti, ha favorito ferie flessibili e più vicine a casa, anche per effetto del caro benzina. Privilegiati i prodotti del territorio, che restano poi uno dei principali motivi che portano alla scelta dell’agriturismo. Un elevato numero di prenotazioni sono arrivate via internet.
In Evidenza
-
I rifugi di montagna più belli delle Marche
-
«Mangio normalmente ma ingrasso lo stesso»: 15 cause che forse non conosci
-
Saturimetro e Coronavirus: come funziona e quali sono i migliori modelli online
-
Ghiaccio e neve, cosa c'è da sapere: obblighi e divieti da conoscere ad Ancona