rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Cronaca

Attivo il servizio navetta che collega Ancona all'Aeroporto delle Marche

L'aerobus Raffaello effettuerà quattro fermate ad Ancona (piazza Cavour, piazza Kennedy, stazione centrale, stazione di Torrette) e una a Falconara (stazione) e viceversa. Gli orari sono pensati per coincidere con le partenze e gli arrivi dei voli

L'Aerobus Raffaello collega Ancona all'aeroporto di Falconara. E' attivo da oggi il servizio di bus navetta rivolto ai passeggeri che potranno usufruirne sia per l'andata che per il ritorno. L'aerobus effettuerà quattro fermate ad Ancona (piazza Cavour, piazza Kennedy, stazione centrale, stazione di Torrette) e una a Falconara (stazione) e viceversa. Gli orari sono stati pensati in modo da coincidere con le partenze e gli arrivi dei voli. I passeggeri raggiungeranno l'aeroporto un'ora prima del decollo mentre, all'arrivo dell'aereo, la navetta attenderà i passeggeri per 20-25 minuti dopo l'atterraggio. Essendo un servizio specifico, in caso di ritardo dell'aereo l'aerobus aspetterà l'arrivo dell'aereo.  

«Questo servizio rientra nel progetto di valorizzazione dell'aeroporto di Falconara. Il collegamento con il capoluogo di regione era necessario. Abbiamo cercato di sopperire a questa mancanza offrendo questo servizio in più- commenta l'assessore ai Trasporti della Regione, Luigi Viventi-. Tutto questo rientra nell'ambito della nuova programmazione del Servizio Trasporti  che verrà approvata entro la fine dell’anno. Le tariffe si basano sui parametri degli altri hub italiani. Il logo, appositamente studiato, che caratterizza sia la navetta stessa che la campagna promozionale, è facilmente individuabile dagli utenti».
L'Aerobus Raffaello infatti, ha una particolare livrea esterna.  E' un autobus da gran turismo con sedili in pelle, 53 posti, aree climatizzate e vano bagagli. Il biglietto potrà essere acquistato direttamente sul bus: da Ancona 5€, da Falconara 3€. Il servizio sarà attivo sia nei giorni feriali che festivi ad eccezione di Natale, Capodanno, Pasqua e Ferragosto.

«I biglietti vengono venduti a bordo in modo tale che i cittadini non abbiano il problema di doverli andare a cercare. Mi riferisco non agli anconetani ma anche a ch viene da fuori- afferma Alfredo Fratalocchi, direttore generale Conerobus-. Stiamo cercando di fare un accordo per la vendita dei biglietti negli altri aeroporti di partenza dei voli in modo tale che si possa prendere la carta d'imbarco insieme al biglietto».

«Il collegamento con le partenze e gli arrivi dei voli ci pone vicini alle altre realtà. Solo il nostro aeroporto non aveva questo servizio» riferisce Muzio Papaveri, presidente Conerosbus. L’attivazione della navetta è stata possibile grazie alla collaborazione tra Regione Marche, Provincia di Ancona, Comuni di Ancona e Falconara, società Aerdorica e società ATMA che ieri mattina hanno firmato un Protocollo d’Intesa che definisce criteri e competenze. 130mila euro è il finanziamento compreso nelle assegnazioni delle percorrenze e dei corrispettivi che la Regione Marche riserva alla Provincia di Ancona per il rispettivo bacino all’interno del progetto regionale della rete dei servizi di Tpl automobilistico extraurbano.

«Il servizio è stato pensato nel nuovo progetto di rete ma è partito sin da ora per dare una risposta agli utenti nel periodo di maggior traffico, ossia l’estate» afferma Maria Grazie Di Biagio, in rappresentanza della Provincia di Ancona.

«Un collegamento regolare e a prezzi competitivi è importante sia per i cittadini sia per i turisti in transito che avranno una possibilità in più di fare tappa nel capoluogo dorico» sostiene l'assessore ai Trasporti del Comune di Ancona, Ida Simonella.

«Questa navetta è un ulteriore segnale della volontà di rilancio che c’è nei confronti dell’Aeroporto delle Marche» dichiara il vicesindaco di Falconara Clemente Rossi.

«Più volte i tour operator ci avevano posto come criticità la mancanza di un collegamento tra Ancona e l'aeroporto. Ora siamo come tutti gli altri aeroporti» commenta Pietro Talarico, consigliere amministrazione Aerdorica.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Attivo il servizio navetta che collega Ancona all'Aeroporto delle Marche

AnconaToday è in caricamento