Covid, altre 10 vittime nelle Marche: scendono però i ricoveri
Il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva è del 13,3%, mentre in area medica del 30,6%. Il bollettino del 16 febbraio 2022
ANCONA - Scendono i ricoveri in terapia intensiva nelle Marche dove, nelle ultime 24 ore, si sono registrate 10 vittime. Tutte con patologie pregresse.
Il servizio Sanità della Regione comunica che sono decedute due persone all'ospedale di San Benedetto del Tronto (una 88enne di Cupra Marittima ed un 74enne di Monteprandone), due al Torrette di Ancona (un 86enne anconetano ed una 73enne di Montemarciano), due all'ospedale di Jesi (un 90enne di Monte San Vito ed una donna di 102 anni di Cingoli), due a Macerata (una 96enne maceratese ed una 85enne di Loreto piceno), una all'Inrca di Ancona (un 84enne di Loreto) ed una a Pesaro Marche Nord (un 80enne pesarese). Il bilancio delle vittime da inizio emergenza sale a 3.531: 1.973 uomini e 1.558 donne con un'età media di 82 anni che nel 97,2% dei casi presentavano patologie precedenti. La provincia di Ancona è quella più colpita dalla pandemia con 1.103 vittime seguita da Pesaro Urbino (1.094), Macerata (602), Fermo (388) ed Ascoli Piceno (301) mentre sono 43 le vittime da fuori regione. I contagi nelle Marche da inizio emergenza sono 309.088 (+2.204) di cui 281.004 dimessi/guariti (+2.446), 24.209 in isolamento domiciliare (+49) e 349 ricoverati (-1). I pazienti in terapia intensiva scendono da 36 a 34 (14 ad Ancona Torrette di cui uno in pediatria, 11 a Pesaro Marche Nord, quattro a Civitanova Marche, tre a Fermo e due a San Benedetto del Tronto), quelli in semi intensiva invece salgono da 67 a 68 (23 a Torrette di cui cinque in pediatria, 24 a Marche Nord, sei ad Ascoli Piceno, sette a Civitanova Marche e otto a Macerata) mentre quelli in reparti non intensivi restano 247 (46 al Torrette di cui cinque in ostetricia e cinque in pediatria, 44 a Marche Nord di cui quattro in ostetricia, 14 ad Ascoli Piceno, quattro a Civitanova Marche, 29 a Fermo, 35 all'Inrca di Ancona, 19 a Jesi, sei a Macerata, 21 a San Benedetto del Tronto, 17 a San Severino e 12 a Senigallia).
Il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva è del 13,3%, mentre in area medica del 30,6%. Ci sono 36 pazienti Covid, in attesa di ricovero, nei Pronto soccorso marchigiani mentre sono 211 le persone ospitate nelle Rsa di Campofilone di Fermo (60), Galantara di Pesaro (64), Macerata Feltria (42), Corinaldo (16), Sant'Elpidio a Mare (13) e Ripatransone (16). Con 7.659 tamponi testati (5.538 nuove diagnosi e 2.121 nel percorso guariti) e 2.204 contagi rilevati il tasso di positività si attesta al 39,8% mentre il tasso di incidenza scende a 1.089,65. Tra i casi odierni 309 sono stati registrati in provincia di Ascoli Piceno dove i positivi salgono a 39.468, 354 a Pesaro Urbino (65.086), 514 a Macerata (61.436), 676 ad Ancona (94.745), 254 a Fermo (34.964) e 97 da fuori regione (13.389).