
Attilio Baldoni
Fu pioniere nella vendita di auto di lusso, è morto Attilio Baldoni
Una perdita importante per la sua famiglia, come anche per tutta la città di Ancona. Attilio Baldoni lascia le due figlie Caterina e Beatrice. I funerali si terranno a Sirolo
Figlio d’arte, fu lui negli anni ’60 a prendere in mano la concessionaria d’auto del padre Albino in via Palestro. Un punto di riferimento per l’Ancona bene, interessata ad un determinato target di automobile in tempi in cui la macchina era più di un semplice status symbol. Era uno specchio del proprio stile. Per Attilio Baldoni semlicemente una grande passione che lo portò a vendere Ferrari, Maserati, Alfa alle famiglie più altisonanti del capoluogo marchigiano. E poi le auto americane, che in pochissimi si potevano permettere, senza rinunciare al mercato delle vetture d’epoca per veri appassionati, proprio come Baldoni appunto. Un’attività, quella di concessionario, arrivata sempre più in alto, fino ad aprire la storica concessionaria Baldoni Auto in via Martiri della Resistenza.
Una perdita importante per la sua famiglia, come anche per tutta la città di Ancona. Attilio Baldoni lascia la moglie Maria Vittoria Cutolo e due figlie: Caterina e Beatrice. I funerali si terranno domani (sabato) alle 11,30 nella chiesa della piazza di Sirolo.