Crisi Cb: l’assessore Lucchetti incontra le parti sociali
Marco Luchetti ha incontrato questa mattina le organizzazioni sindacali insieme al rappresentante di Confindustria e a Mario Riganelli, titolare della Cd, per discutere del salvataggio dei 75 operai
L’assessore al Lavoro Marco Luchetti ha incontrato questa mattina le organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uim, Rsu, insieme al rappresentante di Confindustria e a Mario Riganelli, titolare della ditta C b di Cerreto d’Esi, azienda terzista della Indesit che produce forni per la Indesit Company, colosso fabrianese che intenderebbe chiudere il rapporto di fornitura condannando l’impresa jesina alla chiusura.
Presenta anche il sindaco di Cerreto d’Esi, David Alessandroni.
Oggetto dell’incontro: trovare una strategia per salvaguardare i 75 operai dell’azienda (l’80% donne, di età compresa tra i 30 e 40 anni).
“Per far fronte alla situazione che si è creata nell’Azienda C b – ha detto Luchetti durante l’incontro – dovremmo individuare delle strade percorribili per tutelare i lavoratori. Innanzitutto verificare la tipologia della Cassa integrazione da riproporre a partire dal 28 febbraio 2012, con ulteriori approfondimenti tecnici. Cercare di coinvolgere i vertici dell’Indesit Company per verificare soluzioni alternative all’interno della C b, oppure trovare imprenditori della zona interessati all’azienda. Inoltre, trovare nuove prospettive di lavoro, coinvolgendo tutti i lavoratori, in grado di realizzare nuove forme di lavoro come le cooperative con attività di servizio”.
“Quest’ultima proposta – ha concluso l’assessore – pur nelle difficoltà è percorribile attraverso la formazione dei lavoratori erogata dalla Regione e dalla Provincia con percorsi di qualificazione e riqualificazione che rafforzino le competenze delle persone e del sistema produttivo nel suo complesso, dando strumenti idonei per attraversare momenti di crisi come questa”.