rotate-mobile
Cronaca

Allerta terrorismo ad Ancona, aumentano le misure di prevenzione

In generale chiunque sia extracomunitario e si trovi sul suolo italiano senza regolare documenti può essere arrestato. Ed ecco perché proprio pochi giorni fa furono arrestati ed espulsi 3 cittadini stranieri

Ad Ancona è alta l’attenzione di chi indaga nell’ambito del terrorismo, tanto che la Procura di Ancona, che di recente ha avviato un'indagine distrettuale, ha innalzato le misure di prevenzione. Come? A seguito della conversione in legge del DL antiterrorismo lo scorso Aprile, il Procuratore capo reggente Irene Bilotta ha dato nuove e chiare disposizioni a tutte le forze di Polizia del territorio provinciale che si trovino di fronte a persone sospette provenienti da paesi a rischio. 

Infatti da già da tempo le Forze di Polizia hanno il potere di arrestare senza indugio tutti coloro che vengono scoperti con documenti contraffatti o falsi originari di Siria, Iraq, Pakistan, Libia, Libano, Giordania, Turchia, Afghanistan, Egitto, Yemen, Arabia Saudita, Iran, Bosnia, Albania, Macedonia, Tunisia, Algeria e Marocco. In generale chiunque sia extracomunitario e si trovi sul suolo italiano senza regolare documenti. Ed ecco perché proprio lo scorso 27 novembre furono immediatamente arrestati dalla Polfer 3 cittadini presunti siriani, poi espulsi.

Misure straordinarie, volte a chiudere ogni varco d'ingresso a sospetti di terrorismo, in particolare all'aeroporto Sanzio di Falconara e al porto di Ancona. Mentre ogni giorni la Polizia di frontiera, guidata dal primo dirigente Giuseppe Nastari, incrocia i nomi degli arrivi e delle partenze con le liste di sospetti diffuse a livello internazionale. Ma la normativa, che ha aggravato le pene per il possesso di documenti falsi punendo il reclutamento passivo di aspiranti jihadisti, ha anche aumentato i tempi di custodia  cautelare così da dare più tempo agli investigatori di effettuare i riscontri identificativi. Ad agosto, la direttiva della procura è stata integrata, sempre nel caso di possesso di documenti falsi, con l'ordine di redigere atti particolari e secretati per persone di alcune nazionalità potenzialmente implicate in conflitti di tipo islamista.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Allerta terrorismo ad Ancona, aumentano le misure di prevenzione

AnconaToday è in caricamento