rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Cronaca

Carcere, i detenuti potranno coltivare l’olivo e la vite

L'accordo prevede utilizzo di mezzi agricoli, olivicoltura e viticoltura per i detenuti ed ex detenuti di Barcaglione e Montacuto, e Macerata Feltria. Iannace: un aiuto per il reinserimento

Firmato oggi in Regione un protocollo d’intesa con il Provveditorato per la formazione e lo svolgimento di attività lavorative nel settore agricolo, da parte di detenuti o ex detenuti.
Il progetto coinvolge i due istituti penitenziari di Ancona, Barcaglione e Montacuto, e Macerata Feltria, dove sono stati già improntati strumenti e attrezzature  inerenti la formazione e il lavoro nel settore agricolo.
In particolare a Barcaglione le attività riguardano l’olivicoltura e l’utilizzo dei mezzi agricoli, mentre a Montacuto, considerata la vocazione dell’area, ci si occupa di viticoltura.
A Macerata Feltria, infine, spazio ad apicoltura e vivaismo.

“Obiettivo prioritario della Regione – ha detto il vice presidente e assessore all’Agricoltura, Paolo Petrini - è l’inclusione e la coesione sociale, le risorse e i trasferimenti sono sempre più scarsi su questo versante, ma proseguiamo tenacemente su questa strada. Mettiamo a disposizione l’esperienza e la competenza dell’Assam e del Servizio regionale Agricoltura per la formazione e per il recupero di chi si trova in esecuzione o di quanti hanno già scontato la pena. Un modo per dare opportunità di reinserimento sociale, in un settore che consente di stare a contatto con la natura e toccare con mano il prodotto del proprio lavoro”.

“Il settore agricolo marchigiano ha bisogno di manodopera e spesso fatica a trovarla. Professionalizzando i detenuti o ex tali, si dà un’opportunità di riscatto a questi e un supporto al comparto”, ha detto il provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria, Raffaele Iannace.

Positivo anche il commento della Coldiretti Marche: “Il progetto promosso da Regione e Amministrazione penitenziaria per il coinvolgimento di detenuti ed ex detenuti nell’attività agricola conferma il ruolo dell'agricoltura come nuova frontiera della cooperazione sociale.”
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Carcere, i detenuti potranno coltivare l’olivo e la vite

AnconaToday è in caricamento