rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Cronaca

I 5 segreti per spopolare su Instagram: intervista a Ilaria Barbotti

Segui i migliori, interagisci con i follower e tanto altro ancora in Instagram Marketing, il libro scritto dall'osimana Ilaria Barbotti, fondatrice della community Instagramers Italia. L'abbiamo intervistata per i lettori di AnconaToday

"Un instagramer professionista può arrivare a guadagnare fino a 8mila dollari per uno scatto". Ovviamente non si parla dell'Italia ma in tempi di crisi, di fughe all'estero e di mercato globale la notizia non può che allettare. Se non altro può far aprire gli occhi a coloro che ritengono i social puro e semplice svago. Per capirne di più e in vista del Marche in a Day, la sfida a colpi di foto tra le 5 community provinciali di Ig delle Marche che si terrà domenica 29 marzo, abbiamo intervistato Ilaria Barbotti, fondatrice della community Instagramers Italia. Meglio conosciuta come @IlarysGrill, di recente ha scritto il libro Instagram Marketing. Un manuale per imparare e/o affinare la tecnica sul social delle foto. "Ovviamente per arrivare a queste somme – spiega Ilaria – l'istagramer deve avere un buon seguito, autorevolezza in un campo specifico e saper fare foto".

Quanti utenti ci sono in Italia?

Ahimè, Instagram non rilascia dati per country. Da varie statistiche sappiamo che gli utenti in Italia iscritti dono 6 milioni di cui 4 attivi.

E nelle Marche?

Non abbiamo dati così specifici. Posso dirti che la community delle Marche, con tutti i canali social (Instagram, Facebook, Twitter), di community e personali dei local manager supera i 100mila contatti raggiunti.

Cosa differenzia Ig dagli altri social?

Instagram è un social basato sulla fotografia. Questa la sua forza e la sua caratteristica principale. Se uniamo alla bellezza di una foto ben fatta i giusti hashtag e la corretta partecipazione alla community e alla relazioni di questo social media, abbiamo un mix esplosivo che ci permette di raggiungere potenzialmente tutti i 300 milioni di utenti iscritti nel mondo. Questa la sua grande opportunità che se sfruttata bene è a costo pressoché zero.

I social in generale possono essere fonte di reddito per chi è alla ricerca di prima occupazione o per quanti hanno perso il posto di lavoro e vogliono reinventarsi un'occupazione? In che modo?

I social sono oggi un lavoro per moltissimi esperti di comunicazione. Se vi piace comunicare e avete basi di marketing e passione per il social media potreste ritrovare un lavoro. Instagram nello specifico permette da una parte di entrare in contatto con una community internazionale, quindi una folta rete di contatti e persone, dall’altro può essere lo strumento per fare fotografia e lavorare con brand e destinazioni turistiche.

Perché è importante per un'azienda?

Come detto sopra, l’opportunità è molto allettante per i brand, ma bisogna saperla cogliere. Quindi entrare in modalità social, capire come usare questo mezzo, con chi relazionarsi, cosa condividere e con che tono. 300 milioni di potenziali clienti sono un dato di cui tener conto senza dimenticare che Instagram è oggi l'unico social che cresce (+20% mentre Facebook e Twitter segnano segnale negativo) e che ha un engagement superiore (più likes e più commenti) del 4% agli altri due maggiori social conosciuti.

Un caso che ha fatto scuola?

Le Marche così come Puglia, Abruzzo e Friuli Venezia Giulia sono alcune delle regioni oggi più conosciute e note nel mondo social e web grazie alle tante attività svolte con gli instagramers locali. In generale il turismo è il settore che meglio viene raccontato con Instagram. Ci sono anche begli esempi nel mondo del vino, della moda e dell’automotive.

5 consigli per Instagramer alle prime armi

1) Seguire instagramer bravi da cui prendere ispirazione.

2) Utilizzare gli hashtag corretti e non abusarne

3) Creare relazioni con gli altri instagramers

4) Partecipare ad eventi offline Instagramers

5) Acquistare Instagram Marketing (e scoprire tutti gli altri, ndr)

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I 5 segreti per spopolare su Instagram: intervista a Ilaria Barbotti

AnconaToday è in caricamento