Come tenere pulire tende da sole in 5 mosse
Chi ne ha appena installata una è bene che sappia quali sono i migliori modi per tenerle pulite e in perfetta efficienza
Nebbia e pioggia ad Ancona la fanno da padrona per gran parte dell’anno. La prima sta lasciando spazio al sole, la seconda ci sta mettendo un po' più di tempo ma una cosa è certa: Tra poco sarà di nuovo tempo di abbassare le tende da balcone e da giardino. Chi ne ha appena installata una è bene che sappia quali sono i migliori modi per tenerle pulite e in perfetta efficienza.
Idee per arredare il giardino
Tempo di zanzariere, i modelli e i costi
Come pulire le tende da sole
Le coperture vanno lavate almeno una volta l’anno. Dopo averle smontate dall'intelaiatura si procede con questi passaggi:
• innanzitutto eliminare polvere e residui. La scopa di saggina è la soluzione perfetta perché riuscirà a rimuovere anche le foglie cadute dagli alberi o i petali dei fiori. Per realizzare un lavoro perfetto è meglio una scopa non troppo grande, ma con il manico lungo, per raggiungere facilmente anche i punti più difficili.
• Rimossi i residui accumulati, si può procedere con il lavaggio. Per un’alternativa naturale, il tessuto andrà messo a bagno -nel lavatoio o in una bacinella - con acqua e sapone di Marsiglia, perfetto per sgrassare, o bicarbonato, ideale per rimuovere le macchie a fondo. Prodotti specifici di diverse marche e modalità di utilizzo sono comunque disponibili presso i rivenditori di detersivi o le ferramenta più fornite
• Con uno spazzolone – non troppo rigido - si procederà quindi a trattare il tessuto bagnato, insistendo sulle zone più sporche. Con una spazzola a setole morbide, per evitare graffi, e acqua e sapone di Marsiglia o bicarbonato, si pulirà quindi l’intelaiatura
• Se il tessuto è particolarmente sporco, meglio lasciarlo a bagno per almeno 15/30 minuti, in modo che il detergente agisca meglio. Procedere quindi al risciacquo: in giardino, dopo averlo sistemato su uno stenditoio, con un pratico tubo dell’acqua; in condominio, cambiando almeno un paio di volte l’acqua nel lavatoio o nella bacinella
• Per il montaggio, attendere preferibilmente che il tessuto sia ben asciugato, magari in casa con l’aiuto del condizionatore.
Se manca qualcosa in casa
Volete procedere dunque con il fai da te ma mancano accessori in casa? Ecco dove potete trovarli:
La Maison du savon de Marseille, corso Garibaldi 86
Acqua e Sapone, via Giordano Bruno 85/ via Flaminia 41/via Bruno Buozzi 21
A chi rivolgersi per l'assistenza
Ad Ancona ci si può rivolgere a diverse ditte, tra le quali:
La Tapparella, via Torresi 17 - Tel. 071 890297
Grandinetti, via Caduti del Lavoro 4 - Tel. 071 286 8664
Tende Tendenze, via Achille Grndi 49 - Tel. 071 894089
TecnoSun New, via dell'Artigianato 14 - Tel. 071 280 1400