Specchio intelligente e lampade "a click": quando la domotica è anche arredo
Domotica non solo come insieme di funzioni, ma anche come arredo. E' la nuova frontiera dell'abitare
Domotica non solo come insieme di funzioni, ma anche come arredo. E' la nuova frontiera dell'abitare.
La luce con un click
La casa deve essere luminosa e accogliente e la domotica può aiutarci in questo senso. Le lampade e lampadine smart, hanno la caratteristica peculiare di avere consumi ridotti e possono essere gestite facilmente con le app dedicate. Basta avere uno smartphone e possiamo controllare l’illuminazione in ogni singola stanza in base all’attività che abbiamo intenzione di svolgere in quell’ambiente. Inoltre, questo tipo di illuminazione può essere integrata anche all’interno degli armadi. Non è raro utilizzare luci per armadi che si attivano attraverso degli appositi sensori.
Mobili hi-tech
Il soggiorno è il luogo della casa in cui ci rilassiamo con la famiglia e tutta l’attenzione si concentra attorno al mobile tv. Nel corso degli anni questo elemento d’arredo si è arricchito con dispositivi audio e Bluetooth e prese integrate per la ricarica dei device. Immancabile in bagno, lo specchio si è evoluto sempre di più, da quelli arricchiti con Led si è passati a veri e propri smart mirror, che possono essere attivati con comandi touch o vocali.
Specchio intelligente
La nuova concezione di specchio, migliora la vita di chi lo utilizza, ad esempio è possibile modificare la luce dell’ambiente ricreando quella dell’esterno o di un locale per capire se il proprio outfit o make up potrà essere risaltato al meglio. Lo smart mirror è molto simile ad uno smartphone tanto che ci permette di essere informati sulle condizioni atmosferiche, sulle ultime notizie, mentre ci stiamo preparando per la giornata.
Tecnologia in cucina
Le cucine moderne sono ricche di elettrodomestici smart in grado di renderci la preparazione di piatti e pietanze sempre più comoda.
La cappa
Tra le innovazioni preferite, c’è la cappa che può essere azionata anche a distanza grazie alla connessione wi-fi. Da remoto possiamo controllare l’accensione o lo spegnimento, la potenza di aspirazione, l’illuminazione, o il cambio dei filtri.
Il forno
Per gli appassionati di cucina il forno è l’elettrodomestico principale e per agevolare la preparazione delle ricette, possiamo gestirlo attraverso app per un controllo facile e veloce.
Frigo smart
Combattere lo spreco alimentare è un modo per rispettare l‘ambiente e avere un sicuro risparmio mensile: farlo può sembrare difficile, ma i frigoriferi smart ci danno una grande mano. I modelli intelligenti ci ricordano quando i cibi stanno per scadere, ci informano sul contenuto del frigo anche senza aprire lo sportello e assicurano un risparmio energetico. I display esterni, poi, permettono di impostare la temperatura corretta e attivare diverse funzionalità.
Interruttori per una domotica invisibile
Una caratteristica della domotica è quella di avere apparecchi tecnologici con un design unico, proprio quello che si nota subito negli interruttori. Nel corso degli anni sono diventati dei veri e propri elementi d’arredo in grado di gestire con pochi pulsanti intere stanze basandosi su un sistema wi-fi. Il più delle volte non sono a vista per rispondere all’esigenza di avere stili minimal con interfacce touchscreen e possono essere integrati nei muri o superfici come quelle dei tavolini, della testiera o dei comodini così da trasformare un semplice mobile in un elemento d’arredo smart.