Federica, Samuele e.. Olivia: adottare un cane anziano è un atto d'amore meraviglioso
Rinnoviamo l'appello a tutti quelli che vogliono prendere un cane o un gatto: non li comprate, un animale non è un oggetto. Non adottate solo cuccioli: ci sono tanti "nonni" nei gattili e nei canili che aspettano una famiglia e un po' di affetto
Una bellissima giornata oggi, perché dal canile Federico I di Ostra Vetere é stata adottata Axel, una dolce cagnetta di ben 12 anni, razza segugio francese, in canile dal 2010. All'inizio Axel era molto timida, non usciva mai dalla cuccia, forse era stata maltrattata o traumatizzata. C'è voluto molto tempo e molta pazienza e piano piano Axel ha preso confidenza con noi e ha iniziato a fidarsi di più.
Una decina di giorni fa sono arrivati in canile due ragazzi, Federica e Samuele di Camerata Picena. Avevano già un cane di nome Luigi, di circa 10 anni, adottato lo scorso anno dal canile di Jesi, e cercavano una femmina che gli facesse compagnia: si sono innamorati subito di Axel e anche Luigi ha gradito molto la sua nuova "sorella".
Oggi l'hanno portata a casa. Axel, che ora é stata ribattezzata Olivia (perché alta snella e con le orecchie lunghe), è salita subito in auto senza problemi, si vedeva che era felice, a suo agio con i suoi nuovi compagni di vita. Ad Olivia va il nostro augurio di una vita finalmente felice in una casa, con questa bella famiglia.
A Federica e Samuele un grazie di cuore da parte di tutti noi. Due ragazzi giovani, sensibili e generosi che hanno deciso di adottare due cani non più giovani per dare loro tutto l 'amore e la serenità che non hanno mai avuto.
Di Olivia non conosciamo il passato, ma possiamo dire con tutta certezza che il suo futuro sarà bellissimo!
Cogliamo l'occasione di rinnovare l'appello a tutti quelli che vogliono prendere un cane o un gatto. Non li comprate, un animale non si compra, non é un oggetto: non adottate solo cuccioli o cani giovani. Ci sono tanti " nonni" nei gattili e nei canili che aspettano una famiglia e un po' di affetto. Informatevi sulle strutture più vicine alla vostra città e andate e visitarle. Contattate le associazioni animaliste della zona per avere un consiglio e farvi accompagnare nella vostra scelta.
Seguite l'esempio di Federica e Samuele e non ve ne pentirete.