Aumenta il numero degli obesi nelle Marche: circa 9mila in più rispetto a 10 anni fa
La percentuale arrivata all'11,6% della popolazione che ci pone di poco sotto alla media italiana (12%)
La percentuale arrivata all'11,6% della popolazione che ci pone di poco sotto alla media italiana (12%)
Il camper per la prevenzione del papillomavirus, nell’ambito di una campagna di informazione e vaccinazione organizzata dall’Ast Ancona in collaborazione con la Croce Rossa Italiana
Nelle Marche ci sono circa 1000 persone sorde, nel 10% dei casi si tratta di sordi prelinguali (sordomuti), almeno 23 mila persone hanno un deficit uditivo
È l’iniziativa Mimose Inrca, annunciata dal direttore generale Maria Capalbo e da Enrico Paci, direttore del reparto di Radiologia
Il detraining è la perdita parziale o totale degli adattamenti dell'organismo indotti dall'allenamento in risposta a uno stimolo allenante insufficiente. Può causare effetti diversi, a seconda che sia a breve termine o a lungo termine. Ecco quali e come riprendere in sicurezza
Nel 2022 da poco concluso sono stati 172 i nuovi casi di minori presi in carico dal Consultorio Familiare di Ancona e 80 i casi nella realtà di Osimo e Loreto per un totale di 252 minori in tutti e due gli ambiti
Il 28 febbraio è la Giornata mondiale delle malattie rare: istituita nel 2008, viene celebrata per sensibilizzare e promuovere l'equità nell'assistenza socio-sanitaria e nell'accesso alle diagnosi e alle terapie
Anno 2023: 22 nuovi donatori di cui il 40% sotto i 25 anni. Nel 2022 i soci donatori hanno raggiunto quota 2014, 35 i collaboratori, 3621 le donazioni
Visita istituzionale questa mattina del Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, all’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale
Invecchiare bene e vivere a lungo. Nelle Marche sono 382.124 i residenti di 65 anni e più, il 25,7% della popolazione; una percentuale superiore al valore nazionale che si attesta al 23,8%
Raccontare la storia e il percorso di cura dei bambini affetti da tumore cerebrale, dalla diagnosi al trattamento, catturando con le telecamere ‘pillole’ video in real time dei momenti più salienti di queste tappe e dirette degli interventi chirurgici
«Siamo convinti che si possa arrivare a una normativa nazionale che vieti, produzione, uso e commercializzazione dei cibi sintetici», dichiara il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia, Carlo Ciccioli, a seguito della seduta odierna del Consiglio regionale
È ritornata in presenza l’Assemblea dei soci di Avis Moie in un'aula gremita. Con la presentazione della Relazione di Missione e l’approvazione del Bilancio 2022 da parte dell'Assemblea, è stato confermato il positivo trend delle donazioni di sangue e dei nuovi donatori
Inaugurata stamattina in questura la nuova palestra della polizia di Stato. La struttura è realizzata grazie al contributo della Panatta srl. Al taglio del nastro hanno partecipato oltre al questore Cesare Capocasa, Rudy Panatta e Angela Tosti Panatta
I consiglieri comunali Silvia Valenza (Pd) e Massimo Mandarano (Gruppo Misto) e hanno firmato una mozione che, se approvata durante il prossimo consiglio comunale, impegnerà la Giunta ad avviare un percorso comunitario di condivisione con il coinvolgimento delle Istituzioni Locali
Luciano Gasparri è un lettore ha voluto raccontare la sua esperienza al Clinico Nemo di Ancona. Dopo un anno di attività della struttura, ha voluto scrivere una lettera aperta per ringraziare lo staff
I consiglieri comunali di Progetto Osimo Futura e Movimento 5 Stelle, a sette mesi dall’approvazione all’unanimità della loro mozione per la riattivazione del servizio, hanno interrogato il sindaco per conoscere gli sviluppi della vicenda
Il riconoscimento è stato possibile grazie ad un lavoro multidisciplinare che ha coinvolto pneumologi, cardiologi, dietisti e psicologi, nutrizionisti e psichiatri, chirurghi e anestesisti dedicati
Misure dirette ad aiutare le famiglie con un contributo mensile. Nel 2022 raggiunte 210 famiglie
Combattere il tumore volendosi bene anche dal punto di vista estetico. Dopo lo stop per la pandemia riparte l'attività della Pink Room a Torrette