In forma sulla sabbia, le attività giuste per tonificarsi in vacanza
Mare e sport, connubio perfetto. La sabbia in spiaggia può essere una buona palestra, ecco le attività migliori per tornare o restare in forma in estate
Mare e sport, connubio perfetto. La sabbia in spiaggia può essere una buona palestra, ecco le attività migliori per tornare o restare in forma in estate.
Corsa sulla sabbia
Correre sulla sabbia potenzia il lavoro dei quadricipiti e dei polpacci. In questo modo otterremo un miglioramento notevole della loro resistenza. Inoltre, oltre a non comportare nessun rischio, la sabbia - che è composta da un materiale cedevole - ci costringe a dover usare maggiore forza e questo incrementa il consumo di calorie. Quando corriamo sulla sabbia il corpo brucia più grassi rispetto a quando ci alleniamo sull'asfalto. Il consiglio è quello di utilizzare comunque delle scarpe da jogging per evitare infortuni, ma comunque per chi desidera sentirla, la sabbia attutisce l'impatto del piede sul suolo, dunque è un terreno sicuro.
Camminare sulla sabbia
Una camminata in spiaggia può avere numerosi benefici sulla salute: favorisce il sistema cardiovascolare, migliora il flusso sanguigno, scatena endorfine e riduce lo stress, regalando un senso di tranquillità ed offrendo un effetto relax. Anche in questo caso lo sforzo sarà maggiore e di conseguenza anche il dispendio calorico. Sia per la corsa che per la camminata ricordiamo sempre l'importanza di proteggere la pelle.
Beach walking
Per praticare beach walking in modo corretto e rendere l'esercizio più efficace: camminate sul bagnoasciuga e quando i muscoli saranno caldi potete alternare qualche minuto di camminata sulla sabbia asciutta con qualche minuto sulla sabbia bagnata. Il beach walking consente di consumare circa 600 calorie all'ora. In generale si consiglia di allenarsi la mattina presto.
Camminare in acqua
La camminata in acqua, oltre a essere piacevole, porta con sé diversi benefici, alcuni superiori rispetto alla versione classica a terra. L'acqua, infatti, è un elemento molto più denso dell'aria e oppone una maggiore resistenza al movimento, quindi praticare esercizio fisico immersi in essa richiede uno sforzo aggiuntivo. Questa difficoltà allena in modo più intenso i muscoli, migliora il sistema cardiocircolatorio e quello respiratorio, diminuisce la pressione sanguigna e aiuta anche a bruciare più calorie, favorendo la perdita di peso. Questa disciplina, inoltre, è molto delicata su ossa e articolazioni.