Vaccino per personale scolastico e universitario: come prenotare e quali moduli portare
Tempi e modi per la prenotazione del vaccino anti-Covid per il personale docente e non docente di scuole e università. La guida completa della Regione Marche
Il personale scolastico pubblico e paritario, docente e non docente delle scuole di ogni ordine e grado e gli educatori dipendenti dei Comuni marchigiani possono prenotare le vaccinazioni anti-Covid19 attraverso
- il portale di poste italiane: https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it
- tramite il Numero Verde 800.00.99.66 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
Per la prenotazione online, oltre ai dati personali dell’utente, occorrerà disporre del numero di tessera sanitaria e del codice fiscale, e di un numero di cellulare al quale verrà notificata la conferma. Con l’ausilio di Poste Italiane, è possibile prenotare anche nei ATM Postamat attivi sul territorio regionale (è sufficiente inserire la tessera sanitaria) o tramite i portalettere che consegnano la posta a casa. Una volta avviata la prenotazione, all’utente verrà immediatamente comunicato il giorno, la sede dove verrà somministrato il vaccino e l’orario in cui ci si deve presentare al Punto di Vaccinazione. Al momento della somministrazione della prima dose, sarà comunicato il giorno per effettuare il richiamo.
Modulistica da presentare al medico vaccinatore
Al momento della vaccinazione bisogna consegnare i seguenti documenti compilati:
Per il richiamo del vaccino è necessario ripresentare solo la "Scheda Anamnestica".
Punti di vaccinazione in provincia
Ancona
Impianto sportivo Paolinelli, via S. Schiavoni
Jesi
Palestra via Zannoni
Fabriano
Palestra Fermi, via Gigli
Senigallia
IIS Bettino Padovano, via Rosmini, 22/b
(Fonte: Regione Marche)