Lega Pro, ancora il Covid: la ripresa slitta al 22-23 gennaio
E’ arrivata l’ufficialità anche del rinvio al 23 febbraio della terza giornata di ritorno prevista per il 15-16 gennaio
E’ arrivata l’ufficialità anche del rinvio al 23 febbraio della terza giornata di ritorno prevista per il 15-16 gennaio
Nel 2022 cambiano le tempistiche di invio dei bollettini relativi al pagamento del servizio lampade votive dei cimiteri di Ancona
Le parole sono della dirigente del Liceo Scientifico Galilei Alessandra Rucci che ha raccontato di una situazione molto delicata
Marco Pierpaoli, segretario di Confartigianto Imprese Ancona-Pesaro-Urbino interviene su uno dei temi del momento
Nelle province di Ancona e Pesaro-Urbino sono 3 mila le imprese, tra acconciatori ed estetiste, circa 10mila gli operatori
L’assessore regionale ha parlato del ritorno tra i banchi e dello screening riservato alle scuole per garantire sempre più sicurezza
L'associazione fondata nel 1994 a Milano da Mario Furlan cerca volontari nella città dorica
Il tema è sollevato dal sindacato Filcams Cgil: «In tutti i cambi di appalto nessun lavoratore è stato mai lasciato fuori. Qualora la situazione non si risolva, partirà la mobilitazione»
Il club, dopo aver annunciato con una nota la “non partecipazione” alle finali di Coppa causa Covid, si è presentato perdendo con il Sangiorgio
Aumentano i ricoverati all’Ospedaletto. Polemiche dai sindacati per lo stop alle ferie di medici, infermieri e operatori
Lazio protagonista con tre dei primi cinque premi milionari della Lotteria Italia. Biglietti vincenti però anche nella provincia di Ancona. Ecco la lista completa
Numeri in netta crescita per la Lotteria più antica d’Italia
Vengono da Recanati, Camerano, Loreto, ma un po’ da tutta la regione in rappresentanza dei moto club “Franco Uncini”, “Occhio del Gallo”, Motorcycle Drive School Mariotti e “Centaure on the Road”
L'incidenza dei positivi sale dunque al 21% (contro il 17,3% di ieri) mentre il tasso cumulativo ogni 100mila abitanti sale a quota 784,86 (da 697,87 di ieri)
Medici, infermieri e operatori sanitari dovranno fare un sacrificio per far fronte all'emergenza pandemica e ai numeri che crescono. Intanto oggi previsti 9mila studenti al PalaRossini per lo screening di massa con tampone