
Massimiliano Santini
Governo e Regione, Cna accoglie le proposte: «Ora subito contributi a fondo perduto»
In attesa dei protocolli attuativi e degli ultimi dettagli procedurali, la Cna esprime soddisfazione nel merito, ma esorta Governo e Regione a fare presto
«Tengo a precisare che i due contributi sono cumulabili, ma richiedono ovviamente due canali diversi di attivazione e quindi debbono essere valutati e supportati dagli Uffici Cna. Detto ciò la CNA, pur ribattezzando il Decreto del Governo come "ristoro" e non "rilancio", giudica le misure dichiarate e oggetto di dibattito parlamentare, positive, perché recepiscono molte delle nostre richieste: credito senza vincoli (garanzia statale 100%), sviluppo infrastrutture (Superbonus 110%); costo del lavoro (sospensione contributi fino al 16 giugno); bonus 1.000 euro; pubblica amministrazione (accelerazione dei pagamenti debiti della p.a.); made in Italy e Export (Piano straordinario e Patto per l'export); pressione burocratica (in fase di definizione il Decreto sburocratizzazione; sospensione pagamenti (fino al 16 settembre e restituzione in 4 rate entro fine anno); sicurezza (credito d'imposta per DPI e spese protocolli di sicurezza); codice appalti (in esame il forte snellimento del codice degli appalti); integrazione salariale (1,1 mld per rifinanziare la FSBA); 12), turismo e commercio (varie misure mirate per le categorie).