
L'assessore Saltamartini
Covid e gestione domiciliare, Saltamartini: «Ridurre la pressione sugli ospedali»
Le indicazioni operative aggiornate e approvate oggi in giunta, sono state redatte dai componenti dell’organismo regionale
Nel documento si pone attenzione massima alla stretta collaborazione tra i medici delle cure primarie e il personale delle Usca (Unità speciali di continuità assistenziale), sia rispetto al monitoraggio e alla gestione domiciliare dei pazienti che non richiedono l’ospedalizzazione, sia rispetto all’identificazione precoce dei parametri e delle condizioni cliniche a rischio di evoluzione della malattia. «Viene inoltre tenuto opportunamente in considerazione - si legge nella nota - il contesto mutevole ed in continua evoluzione della situazione attuale, sia per quanto riguarda la diffusione di diverse varianti virali sia per quanto riguarda la comparsa di nuove evidenze inerenti la gestione domiciliare farmacologica dei pazienti Covid-19, oggetti di costante studio. Le indicazioni operative aggiornate e approvate oggi in giunta, sono state redatte dai componenti dell’Organismo regionale dell’appropriatezza, previsto dall’accordo integrativo regionale con i medici di medicina generale, presieduto dal direttore dell’Ars e composto dai rappresentanti dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali, direttori di distretti e dai dirigenti delle Pf Territorio e Integrazione Ospedale Territorio».