
Personale medico durante l'emergenza Coronavirus
Cgil, funzione pubblica: le Marche sono la regione con meno assunzioni nella sanità in l'emergenza
Reclutate 468 risorse, di cui 103 medici e 225 infermieri. Le Marche si trovano al quindicesimo posto tra tutte le regioni italiane
Ma ciò che colpisce maggiormente è il dato relativo alle assunzioni a tempo indeterminato. «Se a livello nazionale siamo a quota 433 medici, 5.178 infermieri e 3.164 altre figure professionali, nelle Marche è stato assunto a tempo indeterminato un solo medico». Un dato che colpisce: «soprattutto - prosegue la nota - se raffrontato con ciò che hanno messo in campo regioni come la Toscana che ha assunto a tempo indeterminato 50 medici, 1.847 infermieri e 996 altre figure professionali, l’Emilia Romagna con 13 medici, 930 infermieri e 719 altre figure. Solo Molise e Basilicata fanno peggio, con nessuna assunzione a tempo indeterminato». Il comunicato, riassumento, conclude così «nelle Marche è stato reclutato poco personale e quasi esclusivamente con incarichi a tempo determinato (12 medici, 223 infermieri e 134 altre figure) o con rapporti libero professionale (di cui 74 tra specializzandi o medici abilitati non specializzati e 10 medici in pensione)».