anconatoday-web
Sezioni

Sezioni
anconatoday-web
  • Homepage
  • Cosa fare a Ancona
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Attualità
  • Ambiente
  • Benessere
  • Casa
  • Motori
  • Formazione
  • Segnalazioni
  • Foto
  • Video
  • Zone
    Menu
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • I
    • J
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • Z
    • A
    • COMUNE
    • Agugliano
    • Arcevia
    • B
    • ZONA
    • Baraccola
    • Borgo Rodi
    • Brecce Bianche
    • COMUNE
    • Barbara
    • Belvedere Ostrense
    • C
    • COMUNE
    • Camerano
    • Camerata Picena
    • Castel Colonna
    • Castelbellino
    • Castelfidardo
    • Castelleone di Suasa
    • Castelplanio
    • Cerreto d'Esi
    • Chiaravalle
    • Corinaldo
    • Cupramontana
    • ZONA
    • Centro storico
    • Collemarino
    • F
    • COMUNE
    • Fabriano
    • Falconara Marittima
    • Filottrano
    • G
    • COMUNE
    • Genga
    • J
    • COMUNE
    • Jesi
    • L
    • ZONA
    • Le Grazie
    • COMUNE
    • Loreto
    • M
    • COMUNE
    • Maiolati Spontini
    • Mergo
    • Monsano
    • Monte Roberto
    • Monte San Vito
    • Montecarotto
    • Montemarciano
    • Monterado
    • Morro d'Alba
    • ZONA
    • Montedago
    • Montirozzo
    • N
    • COMUNE
    • Numana
    • O
    • COMUNE
    • Offagna
    • Osimo
    • Ostra
    • Ostra Vetere
    • P
    • ZONA
    • Palombare
    • Passetto
    • Passo Varano
    • Piano
    • Pietralacroce
    • Pinocchio
    • Ponterosso
    • Porto
    • Posatora
    • COMUNE
    • Poggio San Marcello
    • Polverigi
    • Q
    • ZONA
    • Quartiere Adriatico
    • R
    • ZONA
    • Rione degli archi
    • COMUNE
    • Ripe
    • Rosora
    • S
    • COMUNE
    • San Marcello
    • San Paolo di Jesi
    • Santa Maria Nuova
    • Sassoferrato
    • Senigallia
    • Serra de' Conti
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Staffolo
    • ZONA
    • Scrima
    • Stazione
    • T
    • ZONA
    • Tavernelle
    • Torrette
    • V
    • ZONA
    • Valle Miano
/~shared/avatars/23569245271000/avatar_1.img Andrea Rank 2.0 punti Iscritto martedì, 21 luglio 2015
  • Attività Recenti
  • Eventi 1
Foto Profilo

Andrea ha pubblicato un contenuto

come accogliere il cane in modo consapevole

L'Ente Nazionale Protezione Animali e l'associazione Cani e Gatti solo per Amore organizzano per sabato 30 novembre alle ore 16.30 un evento rivolto ai cittadini, dal titolo" Come [...]

Stazione
Ente Nazionale Protezione Animali e Cani e Gatti solo per amore ONLUS
giovedì, 28 novembre

0 commenti

"vediamo anche l'altra faccia della questione: Animali. Presunti danni da fauna selvatica, Enpa alla Regione Marche: le fallimentari politiche filovenatorie sono il problema, non la soluzione
1
«La strategia corretta per contenere i presunti danni causati dai cinghiali non è certo quella di autorizzare inutili mattanze di animali, praticate da oltre 20 anni nel nostro Paese senza aver ottenuto alcun risultato, ma è quella di applicare metodi ecologici, vietare allevamento e ripopolamento anche nelle aziende faunistiche, prevedere controlli capillari sul territorio». Lo dichiara l'Enpa che, nel condannare l'ennesima caccia alle streghe contro i selvatici, ricorda come le proposte "cruelty free" formulate alla Regione lo scorso anno, proprio in materia di contenimento di cinghiali, siano rimaste senza risposta da parte delle istituzioni. «Le quali - osserva Andrea Brutti dell'Ufficio Fauna Selvatica di Enpa - sembrano più interessate a sostenere le richieste dei cacciatori che non ad affrontare la questione in modo serio, equilibrato e realmente efficace». Il mondo venatorio dunque deve essere escluso dalla gestione della fauna, anche perché parte di tale mondo non ha alcun interesse alcuno a tenere sotto controllo le popolazioni delle specie oggetto di caccia: più sono numerose più aumentano le possibilità di sparo.

La strada da percorre è un'altra, non certo quella delle fucilate. Bisogna cioè indennizzare gli agricoltori che abbiano subito danni accertabili e accertati, ma bisogna anche sostenerli e aiutarli ricorrendo a metodi di gestione ecologici, gli unici in grado di prevenire possibili danni da fauna.

«La situazione che stiamo vivendo, specie con i cinghiali, è davvero paradossale. Da un lato - prosegue Brutti si levano allarmi contro presunti danni all'agricoltura , dall'altro si continua a permettere che gli ungulati possano essere reimmessi aziende faunistico venatorie, dalle quali spesso fuggono, visto che molte di loro non hanno neanche recinzioni adatte a contenere gli animali. Inoltre, cinghiali e ungulati continuano ad essere allevati, sia regolarmente che abusivamente, e commercializzati anche con l'ausilio di siti internet. Ma su questa situazione ancora non si vuole intervenire, forse perché per alcuni può risultare vantaggiosa».

- See more at: http://www.enpa.it/it/12033/cnt/le-iniziative/animali-presunti-danni-da-fauna-selvatica-enp a-all.aspx#sthash.2WYo4ryX.dpuf"

in Lupi e cinghiali, la rabbia della campagna sfila davanti alla Regione

il 22 luglio del 2016

1 commenti

"un primo passo per entrare in Europa e uscire da una mentalità bigotta e provinciale..."

in Anagrafe delle unioni gay, Ancona dice sì: il sindaco non vota e Pd spaccato

il 21 luglio del 2015

1 commenti

"vediamo anche l'altra faccia della questione: Animali. Presunti danni da fauna selvatica, Enpa alla Regione Marche: le fallimentari politiche filovenatorie sono il problema, non la soluzione
1
«La strategia corretta per contenere i presunti danni causati dai cinghiali non è certo quella di autorizzare inutili mattanze di animali, praticate da oltre 20 anni nel nostro Paese senza aver ottenuto alcun risultato, ma è quella di applicare metodi ecologici, vietare allevamento e ripopolamento anche nelle aziende faunistiche, prevedere controlli capillari sul territorio». Lo dichiara l'Enpa che, nel condannare l'ennesima caccia alle streghe contro i selvatici, ricorda come le proposte "cruelty free" formulate alla Regione lo scorso anno, proprio in materia di contenimento di cinghiali, siano rimaste senza risposta da parte delle istituzioni. «Le quali - osserva Andrea Brutti dell'Ufficio Fauna Selvatica di Enpa - sembrano più interessate a sostenere le richieste dei cacciatori che non ad affrontare la questione in modo serio, equilibrato e realmente efficace». Il mondo venatorio dunque deve essere escluso dalla gestione della fauna, anche perché parte di tale mondo non ha alcun interesse alcuno a tenere sotto controllo le popolazioni delle specie oggetto di caccia: più sono numerose più aumentano le possibilità di sparo.

La strada da percorre è un'altra, non certo quella delle fucilate. Bisogna cioè indennizzare gli agricoltori che abbiano subito danni accertabili e accertati, ma bisogna anche sostenerli e aiutarli ricorrendo a metodi di gestione ecologici, gli unici in grado di prevenire possibili danni da fauna.

«La situazione che stiamo vivendo, specie con i cinghiali, è davvero paradossale. Da un lato - prosegue Brutti si levano allarmi contro presunti danni all'agricoltura , dall'altro si continua a permettere che gli ungulati possano essere reimmessi aziende faunistico venatorie, dalle quali spesso fuggono, visto che molte di loro non hanno neanche recinzioni adatte a contenere gli animali. Inoltre, cinghiali e ungulati continuano ad essere allevati, sia regolarmente che abusivamente, e commercializzati anche con l'ausilio di siti internet. Ma su questa situazione ancora non si vuole intervenire, forse perché per alcuni può risultare vantaggiosa».

- See more at: http://www.enpa.it/it/12033/cnt/le-iniziative/animali-presunti-danni-da-fauna-selvatica-enp a-all.aspx#sthash.2WYo4ryX.dpuf"

in Lupi e cinghiali, la rabbia della campagna sfila davanti alla Regione

il 22 luglio del 2016

1 commenti

"un primo passo per entrare in Europa e uscire da una mentalità bigotta e provinciale..."

in Anagrafe delle unioni gay, Ancona dice sì: il sindaco non vota e Pd spaccato

il 21 luglio del 2015

1 commenti

Foto Profilo

Andrea ha pubblicato un contenuto

come accogliere il cane in modo consapevole

L'Ente Nazionale Protezione Animali e l'associazione Cani e Gatti solo per Amore organizzano per sabato 30 novembre alle ore 16.30 un evento rivolto ai cittadini, dal titolo" Come [...]

venerdì, 29 novembre

43 Visite

Stazione
Ente Nazionale Protezione Animali e Cani e Gatti solo per amore ONLUS

Info generiche

  • Nato nel 1972
  • Ancona

utenti più attivi

  • 6

    commenti

    1 Avatar di Francesco Trolli Francesco Trolli
  • 3

    commenti

    2 Avatar di Diego Fiori Diego Fiori
  • 3

    commenti

    3 Avatar di Gabriella Marinelli Gabriella Marinelli
  • 2

    commenti

    4 Avatar di Anconitana Giorgio Anconitana Giorgio
  • 2

    commenti

    5 Avatar di Maria Paola Giulietti Maria Paola Giulietti
  • 2

    commenti

    6 Avatar di Tiziana Scandali Tiziana Scandali
  • 2

    commenti

    7 Avatar di Gianfranco Lo Cascio Gianfranco Lo Cascio
  • 1

    commento

    8 Avatar di Valeria Pesarini Valeria Pesarini
  • 1

    commento

    9 Avatar di Simone Verdinelli Simone Verdinelli
  • 1

    commento

    10 Avatar di Maurizio Vitaloni Maurizio Vitaloni
  • 1

    commento

    11 Avatar di Giuliano Fiordelmondo Giuliano Fiordelmondo
  • 1

    commento

    12 Avatar di Massimiliano Ferri Massimiliano Ferri
  • 1

    commento

    13 Avatar di Mariano Moresi Mariano Moresi
  • 1

    commento

    14 Avatar di Antonio Ciarmoli Antonio Ciarmoli
  • 1

    commento

    15 Avatar di Lory Natalucci Lory Natalucci
  • 1

    commento

    16 Avatar di Ermo Bruno Di Battista Ermo Bruno Di Battista
  • 1

    commento

    17 Avatar di Alessandra Nagni Alessandra Nagni
  • 1

    commento

    18 Avatar di Giordano Giuliani Giordano Giuliani
  • 16

    commenti

    19 Avatar di Giampiero Caleffi Giampiero Caleffi
  • 11

    commenti

    20 Dico la mia Mia
  • 6

    commenti

    21 Marta Schicchera
  • 6

    commenti

    22 gianni pugnaloni
  • 5

    commenti

    23 Vincenzo Esposito
  • 4

    commenti

    24 Ciccio
  • 3

    commenti

    25 Ferruccio pavani
Torna su
anconatoday-web
  • Presentazione
  • Registrati
  • Privacy
  • Invia Contenuti
  • Help
  • Condizioni Generali
  • Codice di condotta
Per la tua pubblicità
Canali
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Consigli Acquisti
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Segnalazioni
Altri siti
Altri siti del Centro Italia
  • RiminiToday
  • PerugiaToday
  • CesenaToday
  • IlPescara
  • ChietiToday
Apps & Social
Download AnconaToday Apple AppStore iOS, iPhone, iPad, iPod Download AnconaToday Google PlayStore Android
Citynews
  • Agrigento
  • Ancona
  • Arezzo
  • Avellino
  • Bari
  • Bologna
  • Brescia
  • Brindisi
  • Caserta
  • Catania
  • Cesena
  • Chieti
  • Firenze
  • Foggia
  • Forlì
  • Frosinone
  • Genova
  • Pescara
  • Piacenza
  • Latina
  • Lecce
  • Lecco
  • Livorno
  • Messina
  • Milano
  • Modena
  • Monza
  • Napoli
  • Novara
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Perugia
  • Pisa
  • Como
  • Ravenna
  • Reggio Calabria
  • Rimini
  • Roma
  • Salerno
  • Sondrio
  • Terni
  • Torino
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Udine
  • Venezia
  • Verona
  • Vicenza
  • AgriFoodToday
  • EuropaToday
  • RomagnaOggi
  • SportPiacenza
  • Today

    Il meglio delle notizie dall'Italia e dal mondo

  • Citynews SpA

    Leader nell'informazione di prossimità

  • Chi siamo ·
  • Press ·
  • Contatti

© Copyright 2004-2019 - AnconaToday supplemento al plurisettimanale telematico "RomagnaOggi" reg. tribunale di Forlì n. 13/2004. P.iva 10786801000

AnconaToday è in caricamento

Effettua l'accesso

Connettiti con Facebook

oppure usa il tuo account

Password dimenticata?
Non sei registrato? Crea un Account