L’ascensore – una struttura di acciaio e vetro all’interno di palazzo degli Anziani - è gratuito, completamente automatizzato e controllato da remoto, e consente 17 passeggeri alla volta
Due novità all'orizzonte per la spiaggia: biglietto (e abbonamento) integrato bus + ascensore e prolungamento degli orari di servizio. Conerbus, dopo l'aggressione subita da un operatore, ha stabilito la presenza di una guardia giurata
M&P parcheggi informa che durante l’intero mese di agosto 2014 gli uffici direzionali di Via Senigallia, 18 e l’ufficio permessi di Via Scrima, 29 rimarranno chiusi al pubblico nei pomeriggi di martedì e giovedì
Dato il successo degli anni scorsi del servizio “navetta” dal Parcheggio della scuola Aldo Moro al sottopassaggio di Palombina Vecchia, la Giunta Comunale ha deliberato di ripetere tale iniziativa anche per la corrente stagione estiva
“Fino allo scorso anno l'anagrafe la mattina era aperta fino alle 13 mentre, da qualche mese fino alle 12.30. Qualche anno fa c'era il giovedì del cittadino con apertura all'ora di pranzo, ora soppresso”
Se si tenta la navigazione, un avviso informa: “Questa è una pagina di emergemza, l'unica aggiornabile in questo momento. Le schede informative interne hanno contenuti corretti alla data del 29 maggio 2014”
Tre nuovi impianti di erogazione del metano nelle aree di servizio “Piceno Ovest (FM)”, “Piceno Est (FM)”, “Esino Est (AN)”, lungo la tratta marchigiana dell’Autostrada “A14 Bologna – Taranto”
L'aerobus Raffaello effettuerà quattro fermate ad Ancona (piazza Cavour, piazza Kennedy, stazione centrale, stazione di Torrette) e una a Falconara (stazione) e viceversa. Gli orari sono pensati per coincidere con le partenze e gli arrivi dei voli
“Non abbiamo detto che la mensa debba essere portata fuori dal centro, abbiamo chiesto altri locali più idonei adibiti allo scopo per salvaguardare la dignità di coloro che ne fruiscono e per ridurre i disagi ai residenti e ai commercianti”
Per i primi giorni l'ascensore, una struttura di vetro e acciaio capace di trasportare 17 persone alla volta e superare un dislivello di 24 metri, sarà attivo con modalità assistita, dalle 9 alle 13
A partire dal 1 luglio, ogni martedì dalle 13.30 alle 16.30 verrà riattivato il servizio di informazione e interpretariato per non udenti che era stato chiuso per mancanza di fondi un paio di anni fa
“Sembrerebbe che problemi di gestione abbiano portato alla chiusura dell’attività senza che nessuno sapesse nulla e senza che la Direzione dell’Ospedale abbia preso provvedimenti la continuità del servizio”
Lo "Spazio Neutro", struttura comunale protetta dove fare incontrare i genitori con i propri figli, allontanati dal nucleo familiare per situazioni di disagio di varia natura
“Sembra si stia concretizzando il piano di abbandonare i bambini e le bambine al loro destino visto il progetto di ridurre drasticamente il servizio di scuolabus e di costringerli ad usare i mezzi pubblici”
“Se un ipotetico turista si organizza per venire a fare un’escursione ad Ancona e vuole andare a vedere il Parco del Cardeto, visiterà il sito del parco o leggerà i cartelli, trovando informazioni su servizi inattivi da anni”
Trenitalia concederà l'utilizzo di questo passaggio al Comune, che si è impegnato ad acquisirlo nel più breve tempo possibile. Il Comune, una volta acquisita la servitù di passaggio, provvederà alla manutenzione periodica
"Criticità sulle politiche e i servizi per i disabili e gli anziani non autosufficienti a Falconara". A formulare questo giudizio, dopo un approfondito studio, il consigliere FBC e CIC Riccardo Borini
Lo sportello è pensato e organizzato come il luogo dove si possano orientare gli utenti per ottenere risposte e diritti che spesso non si conoscono ma anche per avere indicazioni e modalità per ricevere i servizi ad hoc
Le attività dei centri sono costituite da laboratori manipolativi, espressivi, narrativi, giochi, gare, avventura, con il fine di offrire un ambiente educativo e socializzante
"Tali tariffe - scrive il Comune in una nota - erano rimaste invariate sin dal 2008 e a distanza di sei anni si sono resi necessari una serie di aggiustamenti legati al costo del servizio"
Il vecchio albergo diurno di Piazza Roma riapre con una funzione tutta nuova che sarà quella di dare indicazioni e diventare un punto di aggregazione per i giovani. Presto aperture anche serali
Una misura, decisa da Poste italiane, per "migliorare il trattamento automatico della corrispondenza nella fase di smistamento e di recapito". Niente panico però: i Cap attualmente in uso resteranno comunque in vigore per i prossimi sei mesi
"L'impianto, dopo essere stato costruito, non è stato utilizzato a dovere, con il conseguente abbandono, e gli attuali Amministratori non hanno nemmeno pensato di recuperare le tante attrezzature ancora in perfetto stato"
Sempre più spesso vengono descritti incidenti tra le mura domestiche o nelle scuole, situazioni critiche che riguardano bambini vittime di eventi avversi a causa dell'ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo