“Massima solidarietà e sostegno alle volontarie ed ai volontari, e grande preoccupazione invece, per gli ‘ospiti’ del Gattile, che vanno incontro ad un futuro veramente incerto e triste”
Regione e Anpas raggiungono l'intesa sui trasporti sanitari. Scongiurata la sospensione dei servizi. Mezzolani: "Confronto positivo". Mezzabotta: "Certezze per le Associazioni"
Dalle ore 7 di ieri sospeso ogni servizio secondario Anpas svolto per Asur e Ospedali Riuniti. Dalle ore 7 di giovedì 21 la sospensione dei servizi sarà totale compreso il 118 in tutto il territorio della Regione Marche
Chi lo vorrà potrà essere informato (gratuitamente) tramite sms su eventuali notizie di particolare interesse di pubblica utilità, come ad esempio le chiusure improvvise delle scuole in caso di maltempo
Una rete di schermi che trasmettono comunicazioni di pubblica utilità in punti di attesa per i cittadini: è partito il progetto Infocity, un sistema di video informativi collegati in rete
Mercoledì prossimo 6 febbraio, l'ufficio permessi / front-office della Società Mobilità e parcheggi, ubicato in Via Scrima 29, rimarrà chiuso per lavori
Per raccogliere fondi e contribuire all'acquisto di una nuova ambulanza per la pubblica assistenza 3 ore di pedalate domenica 10 febbraio alle 9,30 al Palazzetto dello sport di Camerano
Giampiero Paoli: "La chiusura delle sedi distaccate di Osimo, Senigallia, Jesi e Fabriano previste per il 13 settembre ed il trasferimento di fascicoli e personale nella sede di Ancona ci preoccupa moltissimo"
Pasta cotta a puntino, prodotti freschi, per lo più a chilometri zero, no ogm e genuini. Ecco cosa finisce nel piatto degli studenti delle scuole di Falconara. Da migliorare invece la sincronizzazione dei tempi
La Regione Marche ha pubblicato il bando di concorso per l'assegnazione di 62 nuove sedi farmaceutiche, in applicazione della normativa nazionale. Le domande vanno inviate entro il 16 febbraio 2013
Sia "Il Rompiscatole" che il Comitato di cittadini di via Torresi avevano denunciato problemi nei lavori di asfaltatura. Il Comune di Ancona: "L'impresa provvederà al rifacimento a proprie spese del manto bituminoso"
Nel caso di smarrimento, furto o deterioramento della tessera stessa, i cittadini sono possono rivolgersi fin da ora all'Ufficio Elettorale. Novità anche per alcuni seggi elettorali: ecco cosa cambia
Assunti tre nuovi autisti a tempo determinato con un contratto part time e prodotto un risparmio di 20mila euro per le casse comunali. Questo l'esito del riordino deciso da amministrazione e sindacati
Tre Comuni della provincia di Ancona, chiedono alla Regione Marche di fondersi per migliorare i servizi e incrementare gli investimenti. Sono Castel Colonna, Monterado e Ripe
"Il primo passo per cambiare il mondo è dare fiducia agli altri". È la frase che compare nell'atrio del Comune liberato questa mattina dal cancello come deciso dal Consiglio comunale
Durante questa settimana anche il Piedibus sarà in versione natalizia. I bambini e gli accompagnatori di tutte e cinque le linee attivate a Falconara e Castelferretti indosseranno i cappellini di babbo natale
Il Comune di Ancona resterà aperto nei giorni lunedì 24 e lunedì 31 dicembre. Potenziato anche il turno di servizio degli agenti di Polizia Municipale con ampliamento dell'orario di servizio fino alle ore 22.00
La Confesercenti Marche sceglie il Web per aiutare gli aspiranti imprenditori con "Starting Online", il portale che mette a disposizione video consulenze, forum di discussione e altre risorse gratuite
"Milano-Ancona in 3 ore, con fermate a Bologna, Forlì, Rimini e Pesaro": Il piano messo a punto da NTV insieme alla Regione Marche mira a collegare entro sei mesi il territorio marchigiano con Milano
Maiolati Spontini è il primo Comune delle Marche e uno dei pochissimi in Italia a debiti-zero: mutui estinti, debiti zero, niente più rate da pagare e niente più oneri per i bilanci comunali
Domenica 25 novembre è tornato a rivivere, nel quartiere Saline, lo Skatepark Tnt. La struttura sarà ora fruibile da tutti i ragazzi secondo gli orari previsti dal regolamento approvato dalla Giunta Municipale
L'immobile, che vanta una superficie complessiva di circa 5000 mq, potrà ospitare anche il Tribunale di Sorveglianza e gli uffici del Giudice di pace (nonché i tribunali) della Provincia, in vista del loro accorpamento
Parte anche la seconda linea del Piedibus a Castelferretti, che coinvolgerà per un paio di mesi gli alunni della Scuola Primaria Leonardo da Vinci dell'Istituto Comprensivo Raffaello Sanzio Falconara Nord
Grazie alla legge sulla liberalizzazione degli orari delle attività commerciali anche le due farmacie comunali di Senigallia introdurranno a partire da domani, giovedì 15 novembre, un nuovo e più esteso orario