Quando si parla di Alzheimer risulta essenziale considerare non soltanto il paziente demente, ma anche il suo caregiver, ovvero colui che se ne prende cura
La violenza di genere è una realtà in cui tutti perdono e che la società non può accettare, sia da un punto di vista morale e umano, sia da un punto di vista economico
Da qualche settimana sono iniziati in tutta Italia i saldi invernali. Occasioni di risparmio o rischio di cadere nello shopping compulsivo?
Ma cos'è lo shopping compulsivo e come riconoscerlo e distinguerlo dal normale comportamento dell'acquisto?
Tempo di bilanci ma anche di speranze per il nuovo anno. Immancabili, stanno per arrivare le previsioni su ciò che ci aspetterà nei prossimi 365 giorni
Bypassando discussioni e polemiche su “Ruota SI” o “Ruota NO”, partiamo proprio da questo elemento per fare una breve analisi sul portato simbolico ed emotivo del Natale
Per prevenire situazioni violente, per saper riconoscere la violenza in genere e di genere è necessario che intervengano una serie di attori che collaborino tra loro
Se nel breve periodo l’obiettivo dell’attacco terroristico è infatti quello di intimidire e terrorizzare un pubblico più grande rispetto alle persone realmente “attaccate”, nel lungo invece diventa quello di spaventare intere comunità
Secondo le statistiche 3 famiglie su 4 devono fronteggiare un' esperienza di cancro nel corso del ciclo di vita. Eppure, ogni volta che un membro della famiglia scopre di avere un tumore, viene vissuto come assolutamente inatteso
Numerose ricerche, condotte da psicologi ambientali, architetti, sociologi e criminologi, hanno indagato sulle relazioni tra degrado urbano, il senso di insicurezza dei cittadini, la paura della criminalità e l'aumento del numero dei reati