Cooperazione sociale e tutela dell'ambiente. Il Parco del Conero stringe la mano a “Rio & Archeo”, progetto di re-inserimento sociale di soggetti affetti da dipendenze patologiche
«Cosa assai grave, accreditare il luogo comune che chi avverte la necessità oramai conclamata di tutelare l’ambiente e le potenzialità in esso contenute a garanzia di una vita migliore per tutti è di ostacolo agli interessi della collettività»
Il consigliere regionale Bisonni si scaglia contro il voto della commissione Ambiente che ha dato parere favorevole a una pdl che riorganizza il consiglio direttivo
«Non è possibile che la politica, pur di mantenere la propria posizione con orgoglio a tratti quasi infantile, si disinteressi di un bene tanto importante per il nostro territorio»
La proposta di legge per estendere i membri del direttivo del Parco sta per arrivare in Consiglio Regionale, associazioni e sindaci però la accolgono diversamente
Alla spiaggia delle Due Sorelle si è tenuto il rilascio della prima tartaruga marina della stagione, Frenklin, sotto gli sguardi stupiti ed entusiasti di circa 300 persone
«Siamo orgogliosi di offrire un percorso più accessibile e più godibile anche a persone con difficoltà uditive, visive e motorie» ha spiegato il presidente dell'Ente Parco del Conero Gilberto Stacchiotti
Il sindaco di Sirolo lancia strali contro l'Ente e scatena dichiarazioni al veleno del Pd regionale e dei Verdi di Ancona che rilanciano: «Area Marina Protetta è un impegno irrinunciabile»