Una nuova strategia, quella promossa dal consiglio dell’Ordine che intende testimoniare la volontà dell’Ente di essere vicino all’intero territorio delle provincia
Anche in questi nove mesi del 2017, la precarietà è aumentata rispetto al relativo periodo dello scorso anno passando da 16.977 nuovi contratti a tempo indeterminato del 2016 a 15.743 del 2017
Dicembre è il mese del Natale, ma per alcuni lavoratori anche della tanto aspettata tredicesima mensilità: ecco chi ne ha diritto e come calcolare l'importo
Il sindacato punta ad abbassare l’età pensionabile dei lavoratori agricoli, degli addetti imbarcati della pesca, degli operai alimentaristi del comparto forestale e della bonifica
E’ quanto prevede lo schema di Convenzione tra Ministero del Lavoro e Regione Marche relativa alla regolazione dei rapporti per la gestione dei servizi per il lavoro e le politiche attive
Nei primi sei mesi dell’anno, le assunzioni a tempo indeterminato sono 11.213 e cioè quasi la metà rispetto a quelle registrate nel 2015, anno in cui sono stati pieni gli incentivi collegati al Jobs Act per le assunzioni stabili
Fulvio De Stefani, sindacalista e portavoce dei postini anconetani: «Il Governo inserisca la nostra professione tra quelle più usuranti o siamo pronti allo sciopero»
Contratto integrativo aziendale 2017-2019 firmato in questi giorni dall’azienda farmaceutica Angelini Acraf spa e la Femca Cisl Marche, Uiltec Uil e Filctem Cgil
Si può riuscire a fare tutto, dividendo equamente il giusto impegno? Non ci sono regole valide per tutti, ma avere una buona strategia e un metodo di studio valido aiutano. Soprattutto, serve una grande determinazione
Quarte e quinte entreranno nel petrolchimico nell'ambito del loro percorso educativo. L'azienda ha incontrato i docenti dell'Itis Volterra. Poi sarà la volta al Cambi Serrani
La vertenza sui turni al blocco operatorio del Lancisi finisce in Prefettura e gela i lavoratori mentre Ospedali Riuniti si è detta pronta a un incontro con le parti
La richiesta del consigliere al termine della risposta dell'assessore al Lavoro, Loretta Bravi, all'interrogazione sul licenziamento del delegato rsu e sulle criticità sollevate dalle organizzazioni sindacali
Il 25 maggio alla sede di Confindustria Ancona, è convocato l'incontro tra sindacati e azienda per trovare tutte le soluzioni possibili per scongiurare i 166 licenziamenti annunciati