Si tratta del monumento al Fante della prima Guerra mondiale, relegato nel parcheggio della facoltà di Economia, per cui il giornale Urlo di Ancona ha lanciato una petizione con cui si chiede una collocazione più adeguata
E' l'ultima scoperta del giornale "Urlo". Secondo il soprintendente Mario Pagano ci sono tutti i pezzi e dopo il restauro l'intenzione è quella di collocarli sulla murata dell’ex rifugio bellico di Santa Palazia
E' la storia di una cooperativa nata dalla buona volontà di alcuni giovani anconetani che decisero di costruirsi un futuro sulle ceneri della seconda guerra mondiale. Partirono da ciò che sapevano fare meglio: costruire navi
Le celebrazioni istituzionali, l'incontro dell'appuntato Carlo Morresi con il sindaco a mezzogiorno e la presentazione del libro “La Grande Guerra nella letteratura dialettale delle Marche”: tutto pronto la giornata del 4 Novembre
Tra ottobre e dicembre, diciannove appuntamenti che si terranno nelle biblioteche e nelle librerie della città, nei quali i lettori volontari, leggeranno tante storie ai piccoli ascoltatori e ai loro familiari
Sarà inaugurata mercoledì prossimo, alle ore 18, al Palazzo dei Convegni di Corso Matteotti la personale di Adam Marusic "I colori di Zara". Il titolo della mostra racchiude ed esplicita il legame di Marusic con la città dalmata
Alla presentazione in Regione, l'assessore alla Cultura, Pieroni, ha salutato l'evento come "testimonianza della bellezza delle Marche. E' unico nel suo genere e tra i pochissimi esistenti in Italia con una forte valenza sociale, culturale e turistica
Ora l'archeofitness, già praticata nella capitale, arriverà anche ad Ancona il prossimo 17 maggio. Il Comune dorico ha dato l'ok alla manifestazione e nei prossimi giorni si definiranno con precisione il luogo e gli orari dell'evento
La consigliere comunale del Movimento 5 Stelle ha parlato della situazione del turismo culturale nel capoluogo, analizzando il rendiconto finanziario 2014 dove il saldo negativo è superiore ai 3 milioni di euro
Che la body poetry sia destinata al successo non è dato saperlo, almeno per ora. L'unica cosa certa è che, di recente, i tre hanno ufficialmente dato vita alla nuova arte mista certificandola alla Camera di Commercio, con tanto di marchio d'impresa
Passando per la piccola Camerano, nessuno si aspetterebbe mai che possa nascondere un mondo sotterraneo. E invece, come si legge facendo un breve su ricerca su internet, "Ce ne è più sotto che sopra"
La scrittrice falconarese ha ricevuto nei giorni scorsi il primo premio del Marguerite Yourcenar, premio letterario internazionale. La cerimonia si è tenuta a Melegnano (Milano)
l docenti dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Pergolesi di Ancona dichiarano la "morte di fatto" della storica istituzione del capoluogo regionale e listano a lutto le finestre dello stabile