Dalle 10 alle 20 si potranno trovare i libri dei piccoli editori marchigiani e a partire dalle 17 alcuni autori, pubblicati dagli editori ospiti, presenteranno le loro opere al pubblico
Festa della cittadinanza attiva, altra economia e bibliodiversità con 13 editori, 9 vignaioli bio, 10 produttori locali. E ancora libri, degustazioni, barattopoli, performance, musica
"I continui episodi di cronaca ci costringono ad una riflessione sul temi dei maltrattamenti in famiglia e rendono ancora più attuale l'opera ed il pensiero del prof. Luigi Cerqua"
Grazie alla partecipazione ad un progetto europeo di tutela del mare si aprono le porte al restauro del monumento simbolo. Il progetto prevede la ricostruzione della lanterna e l’accesso al pubblico
L'incontro sarà introdotto dal giovane musicista Byron Ignacio Guerra che interpreterà brani della cultura popolare sudamericana. Seguirà cena al Circolo bio&equo di Vallemiano
Cari cittadini è doveroso, che come anconetano e candidato al Consiglio Comunale della mia città vi esponga la mia visione sulla questione del turismo e del settore arte e cultura
L'istituzione culturale presenterà i primi due volumi dell'Edizione nazionale e la serie completa dei sei dvd e delle opere di Giovanni Battista Pergolesi
La Pinacoteca, lo Studio per le Arti della Stampa e la Biblioteca Planettiana, in collaborazione con il museo diocesano, aderiscono all'iniziativa di sabato e alla "Giornata Internazionale dei Musei" di domenica
L'idea è quella di impegnare i prossimi rappresentanti cittadini in questo progetto che vuole riallacciare un rapporto ormai diventato difficoltoso tra politica e cittadinanza. Come? E' stato spiegato ieri sera al Panettone
Il volume sarà presentato venerdì 17 maggio alle ore 16:00 nella sala dell'ex consiglio del Comune, nel corso dell'incontro "Bombe sulla città, i bombardamenti su Ancona e l'Italia 1940-1945"
I visitatori quindi non solo avranno un calendario di eventi di primo piano ma potranno recarsi nello stand anche per contaminarsi con il fascino della regione attraverso la magia delle multiproiezioni
Un incontro organizzato dall'associazione Juter Club e seguito dall'emittente Agoradio. La storia della famiglia più in vista del nostro paese che diventa storia di una nazione. Gigi Moncalvo presenta "Agnelli segreti"
Nell'anno del suo trasferimento alla Mole Vanvitelliana, il Museo Omero partecipa all'iniziativa europea "Notte dei Musei" offrendo al pubblico un inedito viaggio multisensoriale incentrato sul tema dell'acqua
Vanessa Manini, Elena Mercuri, Federica Re, Chiara Salvolini, Antonella Valenza, Anna Ferrara (II CM) e Debora Pistola (II AT): questi i nomi delle alunne eccellenti che hanno portato il liceo all'oro olimpico
Macro e l'Associazione culturale N.E.X.T. hanno pensato di proporre per tutti, giovani e meno giovani, astrofili o semplici curiosi, il planetario e l'osservazione con telescopi durante la festa
Durante la manifestazione che si svolgerà domenica 12 maggio 2013 alle ore 16.00 presso il Teatro "La Nuova Fenice" di Osimo il prof. Filippo Pesaresi presenterà il libro "L'arcolaio della memoria"
Un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale delle Marche in un weekend speciale che unisce due eventi internazionali: la Giornata Internazionale dei Musei e la Notte dei Musei
Numerose le iniziative culturali ed artistiche che animeranno Senigallia nel corso del lungo fine settimana del 25 Aprile. Un percorso che si snoda dall'archeologia all'arte contemporanea, dalla città alla campagna
Fosforo per il terzo anno riempirà Senigallia di scienza con dimostrazioni, esperimenti, giochi e sfide a colpi di enigmi, matematica in piazza e ruzzle, laboratori all'aperto
Presentato oggi il progetto europeo Transparent Boundaries, presentato questa mattina, curato dall'AMAT e sostenuto dall'assessorato regionale alla Cultura
“In un momento di crisi come questo vorremmo capire meglio come è nata l'idea, che iter è stato seguito per la scelta della scultura e da chi sono stati stanziati i fondi che verrebbero spesi”
La Giornata Fai di primavera 2013 e il Mercatino Antiquario di Piazza Cavour, ma anche Pirandello allo Sperimentale, mostre d'arte, poesia alla Mole e altro ancora
Il Circolo Culturale "JU-TER Club Osimo", in collaborazione con il Circolo "+76", ha ultimato nei giorni scorsi il calendario della IV Edizione della Rassegna Letteraria "I Contemporanei: conversazioni con chi scrive il presente"
Saranno 52 i beni aperti in tutte nelle Marche: chiese, palazzi, ville borghi, castelli, musei, giardini e teatri e molti altri luoghi saranno aperti di visitatori grazie alla disponibilità di centinaia di volontari