Passeggiate, convegni e seminari per presentare la futura rete della mobilità sostenibile. In mostra i biglietti di aereo, treno e bus dagli anni '60 a oggi
La società che gestisce i parcheggi ha presentato i due nuovi mezzi in dotazione, ma c’è stata anche l’occasione per illustrare le novità dei prossimi mesi
«Riteniamo che Falconara abbia bisogno di scelte coraggiose e proponiamo di realizzare, con l’aiuto dei cittadini, una Foresta Urbana, sull’esempio di Taranto e di altre città»
L’Università ospita il convegno annuale della Società Italiana di Patologia Vegetale. Quest’anno il convegno avrà una dimensione internazionale e vedrà arrivare in città 150 esperti dal mondo
Il sindaco ottiene il sostegno dell’Arpam per l’aspetto scientifico e ha detto: «Chiederò che parte del progetto sia finanziato con le imposte sulla raffinazione e sui carburanti»
Da tempo l’Assessorato all’Ambiente del Comune, l’Ambito Territoriale e la Rieco stanno lavorando all’avvio di interventi rivolti a migliorare il servizio per gli anni futuri
I risultati ottenuti con la raccolta sono stati particolarmente lusinghieri ed hanno consentito all’amministrazione comunale un risparmio nella gestione dei rifiuti di 100mila euro
«Niente da dire sui numeri e le cifre riportate, ma per fortuna viene poi chiarito che si tratta di 24 ettari di consumo di suolo in gran parte dovuti a costruzioni successive ai recenti fenomeni sismici»
La Giunta regionale ha destinato 1,4 milioni di euro al progetto che ha come capofila il Comune di Falconara Marittima e che coinvolge Castelfidardo, Numana, Porto Recanati, Loreto, Montemarciano, Chiaravalle, Jesi, Ancona, Osimo
Una giornata di festa e giochi all'insegna delle buone pratiche nel rispetto dell'ambiente. I piccoli allievi della 5°C hanno conquistato la giuria con il loro progetto di città più sostenibile
Se ci sono stati dei costanti miglioramenti è anche merito dell’istituzione scolastica che ha saputo trasmettere i valori, la cultura e il rispetto dell’ambiente
E' quanto emerge curiosando tra le tariffe deliberate e pubblicate sul Ministero dell'Economia e delle Finanze, per quanto riguarda la Provincia di Ancona
Legambiente sulla recente delibera del comune di Sirolo, che si è detto contrario alla pesca delle vongole con il metodo delle turbosoffianti a ridosso della costa della Riviera del Conero durante la stagione estiva